- Registrazione tribunale Iscrizione nr.17 del 06/09/2021 presso il Tribunale di Biella
- ROC 15381
- Direttore responsabile Michele Porta
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabiella.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Insegno spagnolo in un liceo linguistico da vent'anni. Ho visto la prova: confermo che era piena di errori. Senza ombra di dubbio non è stata il prodotto dell'Intelligenza Artificiale, bensì di un docente in carne ed ossa di dubbia preparazione, che non ha avuto l'umiltà di far correggere il proprio lavoro da qualcuno più esperto di lui. Anche la scelta del testo oggetto dell'analisi è contestabile, perché l'autore della prova ha utilizzato lo stesso brano che una nota casa editrice ha selezionato per una prova di simulazione dell'esame, cambiando però le domande, per cui molti studenti avevano già affrontato il testo in questione. Infine, una domanda di comprensione prevedeva quattro risposte errate, giocando probabilmente su "ajeno/extraño", che però non sono sinonimi ("ajeno" significa "altrui", mentre "extraño" significa "strano"). Se occorre, posso fornire la lista di tutti gli errori disseminati nel testo. Dal mio punto di vista, il livello infimo della prova è stato una mancanza di rispetto per il lavoro che studenti e docenti di spagnolo hanno svolto per cinque anni, in preparazione ad una prova finale che potesse dare la giusta soddisfazione agli attori coinvolti. Prof.ssa Daniela Rigamonti