Valentina Costanza tricolore

Valentina Costanza tricolore
Pubblicato:
Aggiornato:

Con una grande progressione finale la vegliese Valentina Costanza (nella foto il podio con Stefano Baldini) ha conquistato ieri pomeriggio ad Ancona il titolo italiano assoluto indoor sui 3000 metri. In una gara a tratti tattica la ventinovenne Valentina ha chiuso con il tempo di 9'24”12, (a una decina di secondi dal suo personale di 9'13”96 ottenuto sempre ad Ancona nel 2010), con un cospicuo vantaggio sulle avversarie che le sono arrivate più vicine: Gloria Tessaro (seconda in 9'29”16) e Isabella Papa (terza in 9'37”30).

Felice l'atleta biellese che è allenata dal tecnico Andrea Bello e nella carriera è stata spesso fermata da fastidiosi infortuni: «Sono contenta per le sensazioni positive e per l’ottimo finale - ha spiegato Valentina -. Questo è il mio quarto titolo assoluto, il primo indoor mentre a fine gara mi hanno detto che dovrebbe essere il ventesimo includendo le categorie giovanili».

Soddisfatto il tecnico Bello, che ad Ancona ha seguito anche la ventiquatrenne Stefania Biscuola (biellese tesserata per l'Atletica Arcobaleno Savona, specialista dei 400 metri, che ha chiuso gli 800 metri in tredicesima posizione con il crono di 2'12”82): «Brava Valentina, un titolo è sempre importante, oltretutto ottenuto con un 400 finale di pregevole fattura. Biscuola si è battuta bene nella prima serie, per lei è tutta esperienza, l'obiettivo quest'anno è arrivare su tempi intorno ai 2'07”/2'08”».

Tra i biellesi presenti ad Ancona, anche Valentina Negro (Bracco Atletica), che nel salto in alto ha chiuso al 14° posto con la misura di 1,69 (superata alla terza prova per poi fallire i successivi tre tentativi a 1,73). La gara è stata vinta dalla favorita Alessia Trost con 1,94. 

Roberto Lanza

Con una grande progressione finale la vegliese Valentina Costanza (nella foto il podio con Stefano Baldini) ha conquistato ieri pomeriggio ad Ancona il titolo italiano assoluto indoor sui 3000 metri. In una gara a tratti tattica la ventinovenne Valentina ha chiuso con il tempo di 9'24”12, (a una decina di secondi dal suo personale di 9'13”96 ottenuto sempre ad Ancona nel 2010), con un cospicuo vantaggio sulle avversarie che le sono arrivate più vicine: Gloria Tessaro (seconda in 9'29”16) e Isabella Papa (terza in 9'37”30).

Felice l'atleta biellese che è allenata dal tecnico Andrea Bello e nella carriera è stata spesso fermata da fastidiosi infortuni: «Sono contenta per le sensazioni positive e per l’ottimo finale - ha spiegato Valentina -. Questo è il mio quarto titolo assoluto, il primo indoor mentre a fine gara mi hanno detto che dovrebbe essere il ventesimo includendo le categorie giovanili».

Soddisfatto il tecnico Bello, che ad Ancona ha seguito anche la ventiquatrenne Stefania Biscuola (biellese tesserata per l'Atletica Arcobaleno Savona, specialista dei 400 metri, che ha chiuso gli 800 metri in tredicesima posizione con il crono di 2'12”82): «Brava Valentina, un titolo è sempre importante, oltretutto ottenuto con un 400 finale di pregevole fattura. Biscuola si è battuta bene nella prima serie, per lei è tutta esperienza, l'obiettivo quest'anno è arrivare su tempi intorno ai 2'07”/2'08”».

Tra i biellesi presenti ad Ancona, anche Valentina Negro (Bracco Atletica), che nel salto in alto ha chiuso al 14° posto con la misura di 1,69 (superata alla terza prova per poi fallire i successivi tre tentativi a 1,73). La gara è stata vinta dalla favorita Alessia Trost con 1,94. 

Roberto Lanza

 

Seguici sui nostri canali