Cinquant'anni di Panathlon

(20 sett) In occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della sua fondazione che culmineranno sabato prossimo al teatro Sociale, il Panathlon Biella, club di servizio sportivo che ha come finalità l'affermazione dellideale sportivo in funzione della fratellanza fra gli individui e tra i popoli, porta in diverse vetrine di via Italia e via Vescovado, grazie allAscom e allAssociazione OADI, alcuni cimeli della storia di 50 anni di sport. Dalla maglia di Ottorino Flaborea dellIgnis, con la quale vinse la finale di Sarajevo di coppa Campioni, al body di Enrico Pozzo usato alle Olimpiadi. Cè anche la racchetta di Bianca Guala che con Paola Bertotto vinse il titolo italiano di doppio nel tennis, mentre abbigliamento Coni e belle fotografie raccontano la triatlheta Beatrice Lanza (nella foto). In occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della sua fondazione che culmineranno sabato prossimo al teatro Sociale, il Panathlon Biella, club di servizio sportivo che ha come finalità l'affermazione dellideale sportivo in funzione della fratellanza fra gli individui e tra i popoli, porta in diverse vetrine di via Italia e via Vescovado, grazie allAscom e allAssociazione OADI, alcuni cimeli della storia di 50 anni di sport. Dalla maglia di Ottorino Flaborea dellIgnis, con la quale vinse la finale di Sarajevo di coppa Campioni, al body di Enrico Pozzo usato alle Olimpiadi. Cè anche la racchetta di Bianca Guala che con Paola Bertotto vinse il titolo italiano di doppio nel tennis, mentre abbigliamento Coni e belle fotografie raccontano la triatlheta Beatrice Lanza (nella foto). Il reparto motori è coperto con tuta e casco del Campione del mondo di Superstock Ayrton Badovini e labbigliamento originale Subaru per Piero Liatti, mentre gli sci del vincitore della coppa di cristallo di free style, Roberto Franco, fanno bella mostra insieme ad originali fotografie. Latletica offre a questo minuto pensiero la tuta dellItalia di Carmelo Rado, olimpionico e campione del mondo militare, la maglia Azzurra di Elisabetta Perrone e quella di campione dItalia di Gianni Davito. Ma anche il tailleur delle ragazze doro della ritmica Biollino, Buzzo, Pedrazzo allenate da Anna Miglietta hanno trovato luce nel salotto buono cittadino.
20 settembre 2011