La Stracada numero 37: in 700 per le vie della città

In 700 hanno accettato sabato sera l’invito della 37ª Stracada, camminata a passo libero per le vie della città con arrivo allo stadio La Marmora-Pozzo, organizzata dal Rotaract di Biella. Bello l’arrivo solidale, in tema con la manifestazione che quest’anno aiuterà economicamente con le iscrizioni incassate la Bottega dei Mestieri, con Alberto Mosca (Atletica Palzola Novara), Paolo Zilvetti (Atletica Candelo) e Andrea Nicolo (Ugb Biella) sul traguardo per mano, dopo 10 km scarsi, col tempo 31’50” (foto Sartini). Al femminile invece, successo di Valentina Menonna (Splendor Cossato) in 35’21”, davanti a Chiara Meliga (Savona, 38’37”) e a Marina Ricci (Ugb Biella, 41’20”). Premi anche per la categoria giovani che ha visto al primo posto Andrea Trotta, secondo Giacomo Perona, terzo Cayenne Vaglio Bianco. Il primo rotariano a tagliare il traguardo è stato Franco Ferraris.
Un premio speciale per il corridore più giovane è andato a Beatrice Casaliggi, classe 2011. Il più anziano a tagliare il traguardo è stato Giovanni Ceccon, classe 1934. Infine, l'AS Gaglianico 1974 si è aggiudicata il riconoscimento per l'associazione più numerosa. «Insieme a tutto il mio Club - commenta il presidente del Rotaract Biella Gregorio Santacaterina - ringrazio tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo alla corsa. Ricordo che la nostra è una manifestazione non a scopo di lucro e organizzata da giovani biellesi rotaractiani che quest’anno hanno deciso di devolvere l’intero ricavato alla Bottega dei Mestieri presieduta da Alberto Torchio. Il progetto si chiama IWork, iniziativa con lo scopo di offrire opportunità occupazionali alle persone con disabilità. Con tutta la voglia che i nostri concittadini hanno di correre e fare del bene questo non è di sicuro un addio, ma un arrivederci al prossimo anno».