Sport

La capolista Verona non si fa sorprendere da un'Angelico tosta, ma imprecisa

La capolista Verona non si fa sorprendere da un'Angelico tosta, ma imprecisa
Sport 23 Novembre 2014 ore 22:37

L'Angelico Biella non riesce a espugnare il PalaOlimpia di Verona: l'ultimo incontro della 12^ giornata di A2 Gold  termina dopo 40' sul punteggio di 69-62. I rossoblu affrontano l'impegno con la giusta determinazione per buona parte del match, tenendo testa a una Tezenis comunque priva del centro Monroe, capolista del Campionato ormai in fuga, trascinata dai suoi uomini di qualità, su tutti Umeh e Ndoja. Da sottolineare le convincenti reazioni biellesi a fine primo tempo e a ridosso della quarta sirena. Peccato per i troppi errori commessi dalla lunetta dai rossoblu (10/22) che avrebbero potuto cambiare il corso della gara soprattutto nel finale.

Primo quarto. Alla palla a due Verona scende in campo con Umeh, De Nicolao, Boscagin, Ndoja e Gandini; Biella risponde con uno starting-five formato da Laquintana, Infante, Lombardi, Raymond e Voskuil. La Tezenis decolla con il turbo e si porta subito sul +7 grazie ai canestri di Boscagin e Ndoja (9-2). L’Angelico invece cerca Raymond sotto le plance ma non riesce a concretizzare come vorrebbe e si aggrappa ai punti di capitan Infante, unico rossoblu a segno dopo tre minuti. Sul 10-4 coach Corbani “ringiovanisce” il quintetto schierando sul parquet Niccolò De Vico e Matteo Chillo: la risposta è positiva e si palesa con un mini-break di quattro punti, arginato poi da un layup di Andrea De Nicolao. Negli scampoli finali del periodo Biella dilata il parziale a proprio favore (5-0, poker di Voskuil) fino al definitivo 17-13 della prima pausa.

Secondo quarto. Pronti via e la Scaligera innesca l'allungo con due punti di Reati e ben sette di Umeh, autore poi dell'assist per il canestro del momentaneo 28-16 timbrato da Bartolozzi. Così come a inizio del primo quarto, dalla parte opposta del parquet l'Angelico raccoglie punti soltanto con Luca Infante: timeout obbligato per la panchina biellese. Al rientro in campo i lanieri incassano altri due punti da De Nicolao, ma piano piano riprendono fiducia e ritmo, alzano la percentuale dall'arco e accorciano lo svantaggio a quota -9 (40-31). Chiude la seconda frazione di gioco un 2+1 di Umeh seguito da una tripla di BJ Raymond: squadre a riposo sul 43-34.

Terzo quarto. Trascinata da Klaudio Ndoja (cinque punti per lui nei primi due minuti e mezzo del secondo tempo) la Tezenis raggiunge il 50-36. Per Biella va a canestro Alan Voskuil, seguito poi da Tommaso Laquintana, quest'ultimo ben supportato da capitan Infante sia a rimbalzo che nel ruolo di assist-man. Superata una fase del match a ritmi elevati e piuttosto confusa, e un timeout chiesto dai padroni di casa, Verona costruisce un break di cinque punti e torna a +15 (55-40). Al rientro dal minuto concesso alla panchina biellese, i rossoblu riducono il gap con BJ Raymond e Lombardi, mentre gli uomini di Ramagli concretizzano un solo libero su quattro. Al 30° il tabellone del PalaOlimpia segna 56-44.

Quarto periodo. L'energia e l'orgoglio dei rossoblu scendono in campo negli ultimi dieci minuti regolamentari. Purtroppo però non basta a Infante e compagni per completare una rimonta in parte accarezzata nelle azioni conclusive del primo tempo. Biella spinge senza indugi sull'acceleratore fin dal primo possesso: con Raymond, Chillo e Berti i lanieri riducono il gap a -5 (56-51). Verona subisce il ritorno biellese ma non molla la presa; così, superata l'impasse iniziale, la Scaligera ritrova i punti necessari per sbloccare il tabellino e riportarsi a due cifre di vantaggio. Sul 63-53, l'Angelico scatta con cinque punti consecutivi griffati dal duo Voskuil-Lombardi, ma sbaglia quattro liberi che potenzialmente avrebbero potuto valere il -1. I minuti finali scivolano via sui binari della parità: Umeh e Voskuil infilano dalla lunga, poi il 5 della Scaligera e BJ Raymond aggiungo a referto un libero ciascuno. Il penultimo canestro della serata lo firma invece Giorgio Boscagin. La sfida termina 69-62.

Tezenis Verona-Angelico Biella 69-62

Parziali: 17-13, 43-34, 56-44

Tezenis Verona: Umeh 21, Reati 5, De Nicolao 10, Boscagin 7, Bartolozzi 2, Ndoja 17, Mazzantini ne, Gandini 4, Giuri 3, Monroe ne. All.: Ramagli.

Angelico Biella: Chillo 5, Laquintana 6, Infante 10, Lombardi 7, Berti 2, Raymond 13, Voskuil 17, De Vico 2, Danna ne, Marzaioli. All.: Corbani.

Arbitri: Masi, Nicolini, Rudellat.

Seguici sui nostri canali