Si alza il sipario sulla prima giornata del Pulcra Lachiter Challenger, torneo inserito nell’Atp Tour con montepremi da 42.500 euro, primo Memorial Luca Rosazza. Domani alle 12 sul campo 5 il ceco Marek Michalicka aprirà le ostilità del tabellone principale affrontando Gianluca Naso, mentre alle 13 sul centrale Matteo Donati – vincitore a Biella l’anno scorso del Futures da 10 mila dollari – esordirà affrontando la testa di serie numero 6, l’australiano Jason Kubler (197 Atp). Il supervisor Riccardo Ragazzini e il direttore del torneo Cristiano Rohrich hanno predisposto altri quattro match di singolare: Sandro Ehrat-Jan Hajek, Dennis Novak contro la wild card seguita da Renzo Furlan Pietro Licciardi; il qualificato Maxime Chazal (foto Fabio Lesca) opposto a Walter Trusendi e, non prima delle 16,30 la sfida più attesa – aspettando martedì il match dell’enfant du pays Stefano Napolitano contro Andrea Arnaboldi -: quella che metterà di fronte il due volte vincitore (nel 2000 e 2003, 100 mila dollari di prize money complessivo) Filippo Volandri (148 Atp) al ventiduenne Federico Gaio. In coda al programma il primo turno di doppio con i giovani piemontesi Donati-Napolitano ( a segno nel Challenger di Vercelli) opposti ai serbi Cacic-Ciric.
L’onore dell’Italia è salvo grazie al diciannovenne di Torino Lorenzo Sonego. Dei dieci azzurri al via delle qualificazioni, infatti solo il piemontese è riuscito, a sorpresa, a centrare un posto nel tabellone principale. Opposto al monegasco Benjamin Balleret (tds 1 e 386 Atp) l’allievo di Gipo Arbino ha iniziato la sfida in maniera convincente, senza timori reverenziali nei confronti del più quotato avversario. Il primo set si trascina al tie-break, dove Balleret riesce a chiudere per 7-5. Nel secondo set inizia lo show del giovane torinese, che strappa immediatamente la battuta al rivale (alla fine saranno ben 7 i break subiti dal tennista di Monte Carlo), vola 4-1 e poi si porta a casa la frazione per 6-1.
Un fuoco di paglia? Nemmeno per sogno perchè Sonego continua a spingere ogni pallina, mettendo in campo il 60% di prime palle, da cui ricava il 71% di punti. Il break nel secondo gioco gli spiana la strada e l’unico momento critico, nel settimo gioco quando concede tre palle break, lo risolve da tennista esperto, con servizio e diritto sparati in faccia al rivale. «E’ la prima volta che gioco un Challenger – racconta Lorenzo -. Emozionato? Prima o poi sapevo di poter cominciare a vincere. Sapevo di dover mettere la prima e cercare di comandare, perché se indietreggiavo lui mi faceva male. Con il coach abbiamo lavorato tanto per stare con i piedi più dentro il campo e sfruttare meglio il servizio. In campo un po’ mi trasformo e divento più aggressivo e determinato. Il mio sogno? Andare avanti il più possibile».
In precedenza poco avevano potuto Pietro Rondoni, superato dall’esperto Nikola Ciric per 7-5, 6-2 e Lorenzo Frigerio, sconfitto dal transalpino Maxime Chazal con il punteggio di 6-1, 6-4. Il vercellese, tds numero 4 delle qualificazioni e 659 Atp, dopo aver salvato due palle break nel settimo gioco e una nel nono, perdeva la battuta nell’undicesimo, consegnando il primo set nelle mani del trentunenne di Belgrado, nel 2011 salito fino al 151° posto nel ranking. Mancino, dotato di un servizio potente ed efficace, Ciric prendeva in mano le redini del gioco, strappando subito il servizio a Rondoni in apertura di seconda frazione: da lì la sfida non ha più avuto storia, con Rondoni breccato nuovamente nel settimo gioco.
Frigerio ha avuto ancor a meno occasioni di impensierire Chazal, apparso più completo e vittorioso per 6-1, 6-4. Nella quarta sfida Viktor Galovic aveva la meglio sul tedesco Jeremy Jahn per 7-5, 6-3.
RISULTATI ULTIMO TURNO DI QUALIFICAZIONE
N Ciric (SRB) b. P Rondoni (ITA) 7-5, 6-2
WC] L Sonego (ITA) b. B Balleret (MON) 6-7 (5), 6-1, 6-2
V Galovic (CRO) b J Jahn (GER) 7-5, 6-3
M Chazal (FRA) b. L Frigerio (ITA) 6-1, 6-4
ORDER OF PLAY – MONDAY, SEPTEMBER 08, 2014
CENTER COURT start 1:00 pm
[6] J Kubler (AUS) vs M Donati (ITA)
[8] D Novak (AUT) vs [WC] P Licciardi (ITA)
Not Before 4:30 pm
F Gaio (ITA) vs [2] F Volandri (ITA)
COURT 5 start 12:00 noon
M Michalicka (CZE) vs G Naso (ITA)
[Q] M Chazal (FRA) vs W Trusendi (ITA)
Not Before 2:00 pm
after suitable rest – M Michalicka (CZE) / Y Reuter (BEL) vs L Frigerio (ITA) / M Trevisan (ITA)
M Donati (ITA) / S Napolitano (ITA) vs N Cacic (SRB) / N Ciric (SRB)
COURT 3 start 1:00 pm
[PR] S Ehrat (SUI) vs J Hajek (CZE)
Not Before 3:00 pm
after suitable rest – [WC] J Hajek (CZE) / J Masik (CZE) vs [3] A Arnaboldi (ITA) / A Giannessi (ITA)