Golf, agli Internazionali ci sarà anche il campione uscente Kristoffer Reitan n° 1 europeo Under 16

Al via degli 8i Campionati Internazionali d’Italia Under 16, che si svolgeranno dal 2 al 4 settembre al Golf Club Biella Le Betulle, ci sarà anche il campione uscente Kristoffer Reitan, sedicenne norvegese che lo scorso anno chiuse la gara con lo score finale di 286 (-6, record della gara). Reitan, che ad inizio mese ha conquistato il 5° posto nei campionati Europei Under 18, è stato da poco convocato per il prestigioso Jaques Leglise Trophy (sfida in stile Ryder Cup tra Europa continentale e la selezione di Gran Bretagna & Irlanda ) in programma a fine agosto. La conferma dell’iscrizione del n° 1 del ranking europeo Under 16 Reitan e del team norvegese è arrivata questa mattina facendo salire al numero record di 19 le nazioni rappresentate ai campionati (Austria, Finlandia, Belgio, Sud Africa, Qatar, Rep. Ceca, Germania, Inghilterra, Svezia, Svizzera, Islanda, Irlanda, Francia, Slovenia, Tunisia, Norvegia, Danimarca, Slovacchia e Italia) mentre la lista dei pre-iscritti (a 5 giorni dalla chiusura iscrizioni) ha quasi raggiunto quota 200.
Formula. Il tabellone comprenderà 126 posti (suddivisi tra 66 giocatori stranieri, 60 italiani e 6 wild card) con handicap massimo fissato in 5,4. La formula di gioco prevede la disputa di 72 buche stroke-play con taglio dopo i primi due giri. I primi 40 della classifica più gli eventuali pari merito parteciperanno alle 36 buche finali che si disputeranno nella giornata conclusiva. In palio oltre al titolo individuale ci sarà anche il Nations’Trophy che verrà assegnato alla fine della seconda giornata. Come già nelle precedenti edizioni durante la gara sarà operativo il “live scoring” che consentirà agli appassionati tramite il sito del club (www.golfclubbiella.it.) di seguire buca per buca i risultati dei partecipanti.
Storia. I Campionati Internazionali Under 16, nati l’anno successivo agli Europei Amateur 2006 vinti a Le Betulle da Rory McIlroy (nell’occasione il nord-irlandese eguagliò con uno score di 65 il record del campo di Alfonso Angelini), fanno parte del calendario EGA (European golf association) e sono tra le principali e più apprezzate manifestazioni a livello giovanile europeo. La gara è valida sia per il R&A World Amateur Ranking che per l’EGA European Amateur Golf Ranking. Alla prima edizione degli Internazionali Matteo Manassero chiuse al 4° posto mentre nell’albo d’oro si segnalano i nomi degli azzurri Corrado De Stefani, Renato Paratore e Guido Migliozzi.