Angelico superlativa: suona la quinta di fila con super Voskuil

Quinta vittoria consecutiva per l'Angelico Biella che, nonostante si trattasse della prima partita senza l'infortunato Marco Laganà, supera nettamente al Biella Forum la diretta concorrente per il quarto posto Sigma Barcellona, riuscendo anche a ribaltare a proprio favore lo scarto subito nella sconfitta della gara di andata in Sicilia. Molto positivo l'esordio del nuovo arrivato Giacomo Bloise, ma l'eroe della serata è stato indubbiamente Alan Voskuil che, pur marcato con particolare attenzione da una difesa ospite che ha ruotato molti uomini su di lui, è stato ugualmente capace di segnare da ogni posizione, per un high stagionale di 33 punti.
Primo quarto. Subito in quintetto Bloise, con Voskuil, Raspino, Chillo ed Hollis, Barcellona risponde con Collins, Maresca, Filloy, Young e Toppo. Il primo canestro è di Filloy, poi Chillo su assist di Bloise e si prosegue in equilibrio con la prima tripla di Voskuil pareggiata da Collins (7-7). A metà tempo l'Angelico è avanti di due con il primo canestro in rossoblu di Bloise, poi tripla di Hollis e schiacciata di Lombardi che danno il via ad un break biellese di 12-2. Il vantaggio Angelico non valica però la doppia cifra per la reazione degli ospiti che, pur soffrendo la zona difensiva rossoblu, grazie alle triple di Collins e Young chiudono la frazione sul 23-17.
Secondo quarto. Si comincia con un 2/3 di Ganeto, poi la difesa della Sigma sale di intensità e permette agli ospiti, nonostante un'altra stoppata ed un'altra tripla di Hollis, di risalire sino al 28-26. Time-out di Corbani, cui seguono una palla persa ma anche una difesa che brucia tutti i 24” a Barcellona. Dopo il canestro di Voskuil una tripla di Collins riporta gli ospiti al minimo distacco, poi coach Calvani viene sanzionato con un fallo tecnico che però l'Angelico non sfrutta al meglio e così la parità si materializza a quota 32 con un'altra tripla di Collins. Pronta la risposta di Voskuil, imitato poco dopo da Berti per il nuovo +6 Angelico, vantaggio incrementato prima della fine del tempo da un'altra tripla di Voskuil e dal canestro a fil di sirena di Chillo: 43-36.
Terzo quarto. Cinque punti di Young intervallati da due liberi di Raspino riavvicinano la Sigma, che accorcia ancor più le distanze con l'ex Ganeto (45-44). Una tripla di Voskuil ed un 2+1 di Hollis riportano l'Angelico al +5, poi viene chiamato un fallo antisportivo a Voskuil ma Barcellona ne ricava un solo tiro libero e Biella può continuare a condurre, anche se in questa fase le difese prevalgono nettamente sugli attacchi. A meno di un minuto dalla fine Berti riporta l'Angelico sul 56-51, poi in una mischia sotto canestro a De Vico viene chiamato un antisportivo su Fantoni e l'ultimo possesso è per Barcellona che però non riesce a concretizzarlo, con il tempo che si chiude sul 56-53.
Quarto quarto. Voskuil si libera di una marcatura asfissiante e piazza una tripla, poi converte da sotto un assist di Infante: 61-53. Young ricomincia con una tripla, seguita poco dopo da quella di Filloy è Barcellona è nuovamente a -2, ma viene ricacciata indietro dalle triple di Voskuil e Bloise, primi segnali di un break Angelico proseguito con i liberi di Raspino e Voskuil e con la tripla di Hollis per il 75-63 a 4'18” dalla fine. Due time-out di Calvani, intervallati da un canestro di Berti, non riescono a fermare i rossoblu che anzi dilagano sino all'82-63 (ancora tripla di Hollis) e possono cominciare a pensare a ribaltare il passivo (-9) dell'andata. A 1'31” dalla fine Corbani chiama un time-out probabilmente finalizzato a questo scopo e la missione viene compiuta con largo margine, anche grazie ad una tripla di Voskuil (33 per lui) da 10 metri. Ultimi fuochi per Collins, ma la partita finisce comunque sull'86-73.
Angelico Biella – Sigma Barcellona: 86-73
(23-17; 43-36; 56-53)
ANGELICO BIELLA: Murta n.e., Chillo 4, Raspino 6, Infante 3, Lombardi 6, Berti 7, Voskuil 33, De Vico, Hollis 19, Bloise 9. All. Corbani.
SIGMA BARCELLONA: Young 18, Toppo, Maresca 6, Natali 5, Collins 21, Filloy 4, Ganeto 13, Iurato n.e., Pinton 2, Fantoni 4. All. Calvani.
ARBITRI: Ursi, Tirozzi, Bianchini.