Angelico, emergenza americani: Raymond negli Usa per un lutto. Voskuil si ferma

Si è svolta nel pomeriggio di oggi, dopo la sessione di allenamento al Biella Forum, la conferenza stampa indetta da Pallacanestro Biella per fare il punto della situazione in casa Angelico al termine della prima fase di preparazione in vista dell'esordio in campionato del 5 ottobre.
Dopo un'intensa settimana di lavoro in altura, nella splendida cornice di Bormio, sede per il secondo anno consecutivo del raduno rossoblu, questo il bilancio di Coach Fabio Corbani: “Ringrazio innanzitutto la società per averci permesso di andare in ritiro a Bormio, un momento di aggregazione fondamentale per tutta la squadra. Come successo lo scorso anno, è stata una settimana importante per conoscerci meglio e per trascorrere tutta la giornata insieme, sul campo e fuori. Purtroppo non è stata una settimana facile in quanto è venuto a mancare Diego Pini, che oltre ad essere un grande amico è stato uno dei padri fondatori del Valtellina Circuit, nato trent'anni fa da una sua idea e portato avanti con passione negli anni, ospitando squadre di altissimo livello da tutta Europa. Mercoledì invece è giunta la notizia del lutto famigliare di BJ Raymond; dopodiché giovedì abbiamo avuto il problema a Voskuil, che ha subito un lieve infortunio alla caviglia nell'amichevole contro Monaco. Non era un'amichevole in programma, è stata una sorpresa ma ha dato ottimi spunti. Abbiamo giocato contro una squadra che ha atletismo, talento e un budget importante. Sono soddisfatto della prova dei ragazzi, una prova che ha dato segnali molto positivi. Ci attende ora una settimana di duro lavoro, non facile a causa degli intoppi che si sono susseguiti nei giorni scorsi, ma sarà anche l'occasione per dare maggior spazio ai nostri giovani: giovedì e venerdì ci attende il Torneo di Pavia, un buon test nel percorso di avvicinamento all'inizio del campionato.”
Queste invece le parole del General Manager rossoblu Gabriele Fioretti: “Partiamo dalle note positive: oggi Matteo Chillo ha svolto il primo allenamento in gruppo dopo un paio di settimane di lavoro a parte. Voskuil è invece fermo a seguito di un infortunio alla caviglia occorso nell'amichevole di giovedì scorso. All'appello manca Raymond, partito per gli Usa a seguito del grave lutto famigliare che l'ha colpito: la società gli ha concesso un permesso di dieci giorni per poter sbrigare le pratiche burocratiche e stare vicino alla sua famiglia in un momento così difficile. BJ ha dimostrato notevole spessore umano e un attaccamento alla squadra non indifferente, decidendo di restare insieme ai suoi compagni fino al termine del ritiro. Questi intoppi gioco forza incidono anche sulla preparazione della squadra, ma l'obiettivo resta quello di essere competitivi in ogni singolo allenamento ed ogni singola partita; forse il processo di crescita sarà più lento, ma siamo convinti che, come l'anno scorso, a giugno la squadra sarà migliore di quella che ha iniziato ad agosto, grazie al miglioramento di tutti i giocatori. Come nella stagione passata, in ogni partita lasceremo il sangue sul campo piuttosto che lasciare qualcosa di intentato per vincere le nostre partite.”
Il Presidente di Pallacanestro Biella Massimo Angelico dichiara invece sulla questione Palasport: “Siamo soddisfatti di aver raggiunto un accordo verbale con il Comune di Biella, si tratterà ora di mettere tutto nero su bianco. L'obiettivo condiviso è quello di cercare di ottimizzare l'impianto, eliminare gli sprechi per far fronte alle difficoltà del momento ma allo stesso tempo dare una casa alla nostra società, così come era avvenuto in passato. Ci sono stati un po' di incomprensioni in settimana, ma entrambe le parti sono contente di aver trovato un accordo di reciproca soddisfazione. Colgo perciò l'occasione per ringraziare, malgrado i moltissimi impegni, il Sindaco Marco Cavicchioli e l'Assessore allo Sport Teresa Barresi per la disponibilità e l'attenzione verso la nostra società. Rinnovo infine un appello ai nostri tifosi, chiedendo loro di continuare ad abbonarsi e di avere fiducia nella squadra esattamente come avvenuto lo scorso anno.”