Notte dei licei al Classico gallery, studenti da... Oscar in scena
Successo di partecipazione (e recitazione) all'IIs G. e Q. Sella in una memorabile serata di divertimento e cultura

La “Notte del liceo Classico” che si è svolta, come in tutta Italia, venerdì sera all’Iis “G. & Q. Sella”, è stata una lezione che gli studenti dell’istituto superiore biellese hanno fatto propria, sapendo reinterpretare i capolavori della letteratura italiana e il mito in chiave personale, in certi casi contemporanea. Dunque, nozioni sì (la supervisione dei loro insegnanti era d’obbligo), ma anche passione e divertimento. Ed è stata questa l’atmosfera che, con il singolare “porte aperte”, è stata trasmessa al numeroso pubblico presente, composto da famiglie, docenti ed ex docenti, ex alunni o semplicemente curiosi e amanti dei classici.
Le rappresentazioni
Di aula in aula, dalle 18.30 alle 23.30, gli studenti del liceo si sono quindi immedesimati in tante storie diverse, recita dopo recita. Al primo piano, la 5°A ne “Un mare di follia”, la 5°B ne “I Malavoglia: sopravvivere è un optional”, la 5°M ne “I segreti della seduzione: l’Ars amatoria”, la 4°M ne “Tutti pazzi per Ariosto”; la 4°B ne “Anche Versailles piange”; la 4°A ne “Sulle sponde della cittadinanza”. Al secondo piano, la 1°A ha proposto “Temptation Scheria”, la 2°A “I Promessi Divorziati”, la 2°B “SPQM: sono pazzi questi Mediterranei”, la 3°A “L’Isola della Tentazione” e la 3°B “Quando il basilico ti fa perdere la testa... letteralmente”.
Studenti da... Oscar in scena




























