Affidea | CDC e la prevenzione urologica a Biella

Novembre è il mese dedicato alla salute maschile: nel centro di via Bertodano è possibile effettuare il check-up

Affidea | CDC e la prevenzione urologica a Biella

Novembre è ormai riconosciuto come il mese dedicato alla salute maschile. Simbolo di questo impegno è Movember, il movimento internazionale nato in Australia nel 2003, che invita gli uomini a farsi crescere i baffi per attirare l’attenzione su temi troppo spesso trascurati, come la prevenzione urologica e in particolare il tumore alla prostata. Dietro questo gesto si cela un messaggio profondo: parlare di salute non è una debolezza, ma un atto di responsabilità verso se stessi e chi ci sta vicino.

Affidea | CDC e la prevenzione urologica

In Italia, il tumore alla prostata è il più diffuso tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi ogni anno. La buona notizia è che, se diagnosticato in tempo, offre altissime possibilità di guarigione: oltre il 90% dei pazienti è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Tuttavia, la prevenzione resta la chiave per individuare la malattia nelle fasi iniziali, quando non dà ancora sintomi e può essere affrontata con terapie mirate e meno invasive. Prevenire significa infatti sottoporsi a controlli regolari. Proprio per questo il centro Affidea | CDC di Biella, situato in via Bertodano, effettua il check-up per la prevenzione urologica maschile. Questo comprende il dosaggio del PSA, esame delle urine complete e visita urologica. Il tutto è proposto per il mese di novembre ad un prezzo di 80 euro.

Fattori di rischio e percorsi di prevenzione

La prostata è una piccola ghiandola dell’apparato genitale maschile che tende ad aumentare di volume con l’età. Questo ingrossamento, nella maggior parte dei casi benigno, può però evolvere in forme tumorali. I principali fattori di rischio sono l’età (soprattutto dopo i 50 anni), la familiarità e lo stile di vita: alimentazione squilibrata, fumo e sedentarietà possono aumentare la probabilità di sviluppare la malattia. Il primo passo per la prevenzione è dunque la visita urologica, che consente di valutare lo stato di salute della prostata e discutere con lo specialista eventuali disturbi o abitudini che incidono sul benessere. A questo si affianca il dosaggio del PSA, un semplice esame del sangue che misura la concentrazione di una proteina prodotta dalla prostata. Un valore anomalo non implica necessariamente la presenza di un tumore, ma può indicare la necessità di ulteriori accertamenti, come l’ecografia prostatica transrettale o la biopsia prostatica.

Per la salute maschile

Promuovere la cultura della prevenzione è uno degli obiettivi di Affidea | CDC, che nel suo centro di Biella offre il servizio di urologia con medici specialisti e tecnologie di ultima generazione. Affidea | CDC propone percorsi dedicati alla salute maschile, basati su un approccio completo e personalizzato: dalla diagnosi precoce alla pianificazione di eventuali approfondimenti.

Info e contatti

www.gruppocdc.it
via Bertodano 11, Biella