| 
 (11 dic) E’ stata presentata nella sede del Fondo Edo Tempia la conferenza stampa relativa all’iniziativa benefica “Stella della solidarietà” proposta dalla Conad.  
                        Per dieci giorni – dal 17 al 26 dicembre – nei 220 punti vendita della Conad si venderanno le stelle di Natale per sostenere tre associazioni, il Fondo Edo Tempia (Piemonte), l’Avis (Emilia) e il Centro di Aiuto alla Vita (Liguria). Il costo di una stella è di 6,90 euro: Conad devolverà 1 euro ad ogni singola associazione.  
                        Anna Rivetti, vice-presidente del Fondo Edo Tempia, ha ringraziato i rappresentanti della Conad per aver scelto di sostenere la ricerca oncologica, e precisando che il ricavato dell’iniziativa servirà  a coprire le spese dell’acquisto dei 4 camper (unità mobili) utilizzate per lo screening citologico e mammografico.  
                        Dopo i saluti ufficiali di Rinaldo Chiola, assessore del Comune di Biella, e di Sergio Scaramal, presidente della provincia di Biella, la parola è passata a Massimo Galvan, vice-presidente di Nordiconad. “ La Nordiconad e gli imprenditori associati hanno grande sensibilità per le opere sociali. Cerchiamo di avere un rapporto diretto con il territorio e con i cittadini. Ringrazio il Fondo Edo Tempia che ci ha dato la possibilità di organizzare questa iniziativa, ma soprattutto ringrazio tutti i volontari del Fondo che, investendo il loro tempo libero, contribuiscono alla raccolta di fondi”.  
                        Mauro Ronco, direttore dell’area Piemonte di Nordiconad, ha precisato: “Con la colletta alimentare questa è la l’iniziativa più importante organizzata da Nordiconad. Noi puntiamo molto sulla salute e sullo sport: da poco infatti siamo stati premiati come miglior sponsor del settore giovanile”. 
 |