“Una città per le donne”, un mese di eventi “rosa”

“Una città per le donne” è un insieme di eventi proposti per festeggiare l’8 marzo: una festa simbolo di libertà per le donne, ma che in questo caso supera il limite del giorno di festa singolo/simbolo e diventa un ricco calendario di appuntamenti. Il risultato è il frutto di un lavoro di collaborazione e rete che unisce, con eventi e manifestazioni, i comuni del nostro territorio, “occupando” le nostre città e coinvolgendo la cittadinanza in un mese di festa.La consigliera di parità della Provincia di Biella, Carlotta Grisorio, assieme all’Ufficio provinciale, ha costituito un tavolo di lavoro che rende partecipi i comuni, i consorzi e le associazioni di volontariato. All’interno del tavolo (intitolato “Una città per le donne”) sono nate alcune riflessioni rispetto all’uso degli spazi urbani da parte delle donne sulla base di considerazioni legate alle “dimensioni di genere” applicate alle città e alla pianificazione territoriale che è oggetto di un ampio dibattito nell’Europa contemporanea e che ha prodotto la stesura di programmi che si affiancano ai metodi tradizionali di pianificazione urbana.Tra gli appuntamenti in calendario (tutti i dettagli su www.provincia.biella.it), ci sono la mostra “Noi & natura”, proiezioni di film e passeggiate all’insegna della convivialità e della salute, grazie anche alla partecipazione della postazione di screening senologico del Fondo Edo Tempia. E poi ancora, conferenze su tematiche femminili e di genere, momenti di musica con i cori e un pomeriggio di letture ad alta voce, adatto anche alle “piccole donne”.
“Una città per le donne” è un insieme di eventi proposti per festeggiare l’8 marzo: una festa simbolo di libertà per le donne, ma che in questo caso supera il limite del giorno di festa singolo/simbolo e diventa un ricco calendario di appuntamenti. Il risultato è il frutto di un lavoro di collaborazione e rete che unisce, con eventi e manifestazioni, i comuni del nostro territorio, “occupando” le nostre città e coinvolgendo la cittadinanza in un mese di festa.La consigliera di parità della Provincia di Biella, Carlotta Grisorio, assieme all’Ufficio provinciale, ha costituito un tavolo di lavoro che rende partecipi i comuni, i consorzi e le associazioni di volontariato. All’interno del tavolo (intitolato “Una città per le donne”) sono nate alcune riflessioni rispetto all’uso degli spazi urbani da parte delle donne sulla base di considerazioni legate alle “dimensioni di genere” applicate alle città e alla pianificazione territoriale che è oggetto di un ampio dibattito nell’Europa contemporanea e che ha prodotto la stesura di programmi che si affiancano ai metodi tradizionali di pianificazione urbana.Tra gli appuntamenti in calendario (tutti i dettagli su www.provincia.biella.it), ci sono la mostra “Noi & natura”, proiezioni di film e passeggiate all’insegna della convivialità e della salute, grazie anche alla partecipazione della postazione di screening senologico del Fondo Edo Tempia. E poi ancora, conferenze su tematiche femminili e di genere, momenti di musica con i cori e un pomeriggio di letture ad alta voce, adatto anche alle “piccole donne”.