Un manuale per l'allattamento
(11 giu) Dal primo giugno è nelle librerie un manuale edito dalla De Agostini (pagine 256, 14,90 euro) dal titolo “Allattamento al seno - come nutrire felicemente il tuo bambino”, realizzato da due mamme, di cui una è una fotografa biellese, di Ronco per la precisione, Paola Paschetto, già autrice di mostre fotografiche sul tema.
Sono numerose le difficoltà che si incontrano nell’allattamento, e molte le madri che rinunciano scoraggiate, optando per il biberon. Per superarle, però, basta avere i consigli giusti. Paola Paschetto e Giorgia Cozza, mamme prima ancora che esperte di allattamento, in termini semplici ma esaustivi guidano le neomamme nelle diverse fasi dell’allattamento al seno, a partire dalla nascita del bambino fino al completo abbandono del latte materno. Dal primo giugno è nelle librerie un manuale edito dalla De Agostini (pagine 256, 14,90 euro) dal titolo “Allattamento al seno - come nutrire felicemente il tuo bambino”, realizzato da due mamme, di cui una è una fotografa biellese, di Ronco per la precisione, Paola Paschetto, già autrice di mostre fotografiche sul tema.
Sono numerose le difficoltà che si incontrano nell’allattamento, e molte le madri che rinunciano scoraggiate, optando per il biberon. Per superarle, però, basta avere i consigli giusti. Paola Paschetto e Giorgia Cozza, mamme prima ancora che esperte di allattamento, in termini semplici ma esaustivi guidano le neomamme nelle diverse fasi dell’allattamento al seno, a partire dalla nascita del bambino fino al completo abbandono del latte materno. Senza tralasciare aspetti nient’affatto secondari, come l’importanza di coinvolgere nell’allattamento il padre e gli altri figli, l’alimentazione adatta alla mamma, le tecniche per tornare in forma, i modi per conciliare l’allattamento con la necessità di rientrare al lavoro.
R.A.
11 giugno 2011