Un concerto domenica

Il 6 giugno 2013, per iniziativa della professoressa Olga Barruscotto, allo scopo di onorare la memoria di sua sorella Lidia, è stata costituita la “Fondazione Olly Onlus”. La squadra è composta da Piercarlo Zedda (presidente), Giovanni Zedda (vicepresidente), Chiara Riccardi ed Aldo Cerruti (consiglieri), Raffaella Iaselli (direttrice), Domenico Calvelli, Maura Zai e Carlo Barbera Audis (revisori). Cuore della Fondazione è una squadra composta da persone con competenze eterogenee ma accomunate dalla finalità della solidarietà sociale, dalla gratuità del loro impegno e da Valori condivisi: solidarietà, salute, integrità, cultura, operosità, come si legge nella Carta dei Valori della Fondazione Olly. A presidio dei Valori della Fondazione, ed in sinergia con gli organi statutari della stessa, opera un Comitato Etico, composto da professionisti volontari e del quale sono membri di diritto i componenti del Comitato Scientifico. Per il secondo anno scolastico consecutivo, è stato avviato il progetto “Ben–essere a scuola” che promuove il benessere dei ragazzi e la prevenzione del disagio giovanile presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Occhieppo Inferiore e Pollone (nella foto scuola secondaria I° a Pollone) attraverso uno sportello psicologico a disposizione gratuita degli alunni, dei docenti e dei genitori; promuovere il benessere all’interno della scuola significa infatti creare una buona sinergia con tutti i professionisti che operano all’interno dell’Istituto e gettare un ponte comunicativo efficace anche con le famiglie dei ragazzi. Per sostenere i progetti, domenica prossima, alle 18, a Palazzo Gromo Losa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio Biella e con l’Accademia Perosi, si terrà il recital pianistico del maestro biellese Mattia Rossetti. A seguire un aperitivo conviviale con il prestigioso marchio della Collina dei Ciliegi come wine partner. Il ricavato dell’evento andrà a favore del progetto Lapis, Laboratori Per Il Successo da realizzarsi alla scuola Polo di Mongrando. Contributo minimo 20 euro, 10 euro per gli under 25, gratis per gli Amici della Olly.
Il 6 giugno 2013, per iniziativa della professoressa Olga Barruscotto, allo scopo di onorare la memoria di sua sorella Lidia, è stata costituita la “Fondazione Olly Onlus”. La squadra è composta da Piercarlo Zedda (presidente), Giovanni Zedda (vicepresidente), Chiara Riccardi ed Aldo Cerruti (consiglieri), Raffaella Iaselli (direttrice), Domenico Calvelli, Maura Zai e Carlo Barbera Audis (revisori). Cuore della Fondazione è una squadra composta da persone con competenze eterogenee ma accomunate dalla finalità della solidarietà sociale, dalla gratuità del loro impegno e da Valori condivisi: solidarietà, salute, integrità, cultura, operosità, come si legge nella Carta dei Valori della Fondazione Olly. A presidio dei Valori della Fondazione, ed in sinergia con gli organi statutari della stessa, opera un Comitato Etico, composto da professionisti volontari e del quale sono membri di diritto i componenti del Comitato Scientifico. Per il secondo anno scolastico consecutivo, è stato avviato il progetto “Ben–essere a scuola” che promuove il benessere dei ragazzi e la prevenzione del disagio giovanile presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Occhieppo Inferiore e Pollone (nella foto scuola secondaria I° a Pollone) attraverso uno sportello psicologico a disposizione gratuita degli alunni, dei docenti e dei genitori; promuovere il benessere all’interno della scuola significa infatti creare una buona sinergia con tutti i professionisti che operano all’interno dell’Istituto e gettare un ponte comunicativo efficace anche con le famiglie dei ragazzi. Per sostenere i progetti, domenica prossima, alle 18, a Palazzo Gromo Losa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio Biella e con l’Accademia Perosi, si terrà il recital pianistico del maestro biellese Mattia Rossetti. A seguire un aperitivo conviviale con il prestigioso marchio della Collina dei Ciliegi come wine partner. Il ricavato dell’evento andrà a favore del progetto Lapis, Laboratori Per Il Successo da realizzarsi alla scuola Polo di Mongrando. Contributo minimo 20 euro, 10 euro per gli under 25, gratis per gli Amici della Olly.