Biella

Un Bolle di Malto da record con 135mila presenze

Anche meno polemiche: "Si è capito che cosa rappresenta"

Un Bolle di Malto da record con 135mila presenze

Una ottava edizione piena di soddisfazioni per gli organizzatori di Bolle di Malto, che nei giorni scorsi ha contato ben 135mila presenze solo in Piazza Martiri: un’edizione da record, senza dubbio, come riportato dagli stessi ideatori del format. “Siamo emozionati di questo risultato – spiega Raffaele Abbattista, di Bolle di Malto – è stata un’edizione sfidante, un’edizione delle prime volte grazie all’apertura della piazza anche a pranzo nei week end, ai concerti di Bdm Sour Jazz che hanno accostato la musica jazz alle birre acide, una mostra dedicata ad un patrimonio per noi importantissimo: l’acqua”.

Presenze record

“Se dobbiamo pensare a un sogno futuro – continua – ci immaginiamo una Bolle di Malto sempre più grande e per farlo avremmo bisogno almeno di altre due piazze attigue! Visto il successo di queste edizioni e l’importante compleanno che la manifestazione festeggerà nel 2025 (l’anno prossimo sarà il decimo anno dalla prima edizione, ndr) non possiamo che pensare in grande. Bolle di Malto diventerà un vero e proprio Salone della Birra, senza mai perdere però il suo dna: una manifestazione per tutti, una manifestazione senza biglietto di ingresso all’insegna della comunità”.

Servizio completo con foto in edicola oggi, giovedì 5 settembre, su Eco di Biella.