Teatro Comunale di Cossato esaurito per lo spettacolo di Sonoria

«Essere Sonorici non significa semplicemente frequentare corsi di musica, ma fare parte di uno spazio creativo in cui ciascuno può esprimere se stesso, dare vita a nuove idee e trovare il miglior equilibrio, il giusto accento tra sé e gli altri». La missione della scuola di musica Sonoria è chiara ed è emersa anche ieri sera nello spettacolo conclusivo dell’anno accademico 2014-2015 in un Teatro Comunale di Cossato da tutto esaurito. Un lungo viaggio musicale da BB King a Bruno Mars passando da Marilyn Manson, The Beatles, Elisa, Giorgia, Foo Fighters e tanti altri ha caratterizzato lo spettacolo in una continua oscillazione tra passato, presente, italiano e straniero che ha accontentato i gusti di tutti gli spettatori. Sul palco si sono alternati giovanissimi alle prime esperienze, ragazzi più esperti ma anche adulti che hanno dimostrato come non ci sia un limite di età per cominciare con la musica. Visibilmente soddisfatto il preside della scuola Gianluigi Sabarino che ha ringraziato e si è complimentato con i ragazzi e gli insegnanti per il lavoro svolto durante tutto l’anno ricordando come «la musica debba prima di tutto essere uno strumento di aggregazione e divertimento». Presente in sala anche l’assessore comunale Pier Ercole Colombo che in un breve intervento durante lo spettacolo, elogiando il lavoro svolto, ha affermato: «Beato il giorno in cui abbiamo deciso di dare Villa Berlanghino (nuova sede della scuola ndr) a Sonoria». Durante la serata sono anche state assegnate le borse di studio per il prossimo anno a Giulia La Centra, Andrea Pegoraro, Giorgia Zappaterra e Giulia Nale.
Luca Rondi