Sud e Resistenza, il libro di Giacomo Desiante a Villa Schneider
Verrà presentato il 25 febbraio, alle ore 18, a Villa Schneider di Biella il libro Sud e Resistenza di Giacomo Desiante

Verrà presentato il 25 febbraio, alle ore 18, a Villa Schneider di Biella il libro Sud e Resistenza di Giacomo Desiante
Il libro di Giacomo Desiante a Villa Schneider
La presentazione del libro Sud e Resistenza-Storie mai raccontate, realizzato da Desiante (Ricercatore IPSAIC – Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea) è in programma il 25 febbraio nella sede di piazza Lamarmora a Biella. Sarà presente l'autore. L'iniziativa è promossa congiuntamente dalla Federazione Biellese dell'ANPPIA - Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, dal Comitato provinciale Biellese dell'ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, dall'Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, Vercellese e in Valsesia.
Il saggio ricostruisce la vicenda di Felice Loiodice, emigrato pugliese, condannato a due anni di reclusione dal Tribunale Speciale per “appartenenza al G.o.m.i.r.c. (Gruppo operaio movimento italiano rivoluzionario comunista)”, quindi partigiano nel Biellese dove viene catturato e fucilato, e più in generale il concorso di tanti pugliesi alla cospirazione clandestina antifascista, agli scioperi operai del 1943, alla lotta partigiana. Emergono figure esemplari quali il barese Vincenzo Lazzo impiccato al Ponte della Pietà di Quarona; il gioiese Cardetta Nicola (“Tigre”) fucilato a Rassa; i minervinesi Lombardi Michele (“Buk”) e Di Palma Giovanni (“Gorilla”) caduti in combattimento; i fratelli di Peschici Biscotti Vincenzo (“Mitra 1”) e Antonio (“Mario”);
l’operaio coratino Nunzio Strippoli (“Talpa”), il primo a entrare nella città di Biella liberata, morto eroicamente in Alta Val Sorba, alla cui memoria furono intitolati un giornale e un distaccamento.
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SUL SITO DI ECO DI BIELLA
SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA