Eventi e Cultura

Viola e clarinetto al Piazzo

Viola e clarinetto al Piazzo
Eventi e Cultura 27 Giugno 2011 ore 19:01

(17 giu) Nuovo appuntamento musicale con l’Accademia “Perosi” di Biella. Alle 21 di questa sera, nell’Auditorium di Palazzo Gromo Losa, al Piazzo, andrà in scena il concerto degli allievi dei corsi accademici di viola e clarinetto di Anna Serova (nella foto) e Enrico Maria Baroni. L’evento di grande musica vedrà protagonisti Petr Pavlov (viola), Anna Karlsson (pianoforte), Francesca Gelfi (clarinetto), Diego Losero (clarinetto), Francesco Morando (clarinetto), Arturo Garra (clarinetto) e Fabio Bioletto (clarinetto).
Il programma della serata: R. Schumann (Maerchenbilder, op. 113); J. Brahms (Sonata n. 1, op 120. I movimento); W. A. Mozart (Trio per clarinetto, viola e pianoforte in Mi bemolle Maggiore); J. Brahms (Sonata op. 120 n° 1, 2° e 3° movimento); R. Schumann (Adagio e Allegro op. 70); C. Saint-Saens (Sonata op. 167, 1° e 2° movimento); I. Stravinsky (Tre pezzi per clarinetto solo); E. Kovacs (Homage a Manuel de Falla).
Nuovo appuntamento musicale con l’Accademia “Perosi” di Biella. Alle 21 di questa sera, nell’Auditorium di Palazzo Gromo Losa, al Piazzo, andrà in scena il concerto degli allievi dei corsi accademici di viola e clarinetto di Anna Serova (nella foto) e Enrico Maria Baroni. L’evento di grande musica vedrà protagonisti Petr Pavlov (viola), Anna Karlsson (pianoforte), Francesca Gelfi (clarinetto), Diego Losero (clarinetto), Francesco Morando (clarinetto), Arturo Garra (clarinetto) e Fabio Bioletto (clarinetto).

Il programma della serata: R. Schumann (Maerchenbilder, op. 113); J. Brahms (Sonata n. 1, op 120. I movimento); W. A. Mozart (Trio per clarinetto, viola e pianoforte in Mi bemolle Maggiore); J. Brahms (Sonata op. 120 n° 1, 2° e 3° movimento); R. Schumann (Adagio e Allegro op. 70); C. Saint-Saens (Sonata op. 167, 1° e 2° movimento); I. Stravinsky (Tre pezzi per clarinetto solo); E. Kovacs (Homage a Manuel de Falla).

I docenti. Figura unica nel panorama internazionale, la violista Anna Serova ha ricevuto negli ultimi anni dediche da alcuni dei più importanti compositori contemporanei, i quali hanno creato per lei un nuovo genere di composizione, unendo la forma del concerto all’azione scenica di un’opera di teatro.
Primo clarinetto e solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Enrico Maria Baroni è anche invitato come primo clarinetto ospite dall’Orchestra del Teatro alla Scala e dalla Symphonica d’Italia.

17 giugno 2011

Seguici sui nostri canali