Sarà un Dracula... tedesco
(18 mag) Cannes
Allingresso del Marché du Film, lo spazio parallelo del Festival di Cannes, dove si danno appuntamento compratori e distributori internazionali, cè in bella evidenza il poster di "Dracula 3D", che Dario Argento inizierà a girare a fine mese in gran parte al Ricetto di Candelo e a Torino. Data ufficiale del primo ciak, lunedì 30 maggio, così compare sul cartellone pubblicitario. Ancora da definire se le riprese cominceranno nel Biellese o a Torino. Nel frattempo, alcune importanti novità a proposito dellesordio in 3D del maestro italiano della suspense, e del cinema tout-court, sono state rese pubbliche proprio qui sulla Croisette.
Cannes
Allingresso del Marché du Film, lo spazio parallelo del Festival di Cannes, dove si danno appuntamento compratori e distributori internazionali, cè in bella evidenza il poster di "Dracula 3D", che Dario Argento inizierà a girare a fine mese in gran parte al Ricetto di Candelo e a Torino. Data ufficiale del primo ciak, lunedì 30 maggio, così compare sul cartellone pubblicitario. Ancora da definire se le riprese cominceranno nel Biellese o a Torino. Nel frattempo, alcune importanti novità a proposito dellesordio in 3D del maestro italiano della suspense, e del cinema tout-court, sono state rese pubbliche proprio qui sulla Croisette.
Dracula tedesco. Sarà Thomas Kretschmann, tedesco di 48 anni, interprete di un centinaio di lavori per il cinema (tra cui "King Kong", "Resident Evil: Apocalypse", "Il pianista") e la televisione, a impersonare il principe delle tenebre. Interessante notare che, con Argento, Kretschmann aveva già lavorato ne "La sindrome di Stendhal", uno dei capolavori argentiani, nel ruolo di Alfredo Grossi, lassassino stupratore sulle cui tracce cera la poliziotta Anna Manni (Asia Argento, che ritroverà Kretschmann sul set di "Dracula 3D"). Un film, "Dracula 3D", che segnerà anche il ritorno della collaborazione fra il regista e il direttore della fotografia Luciano Tovoli, già autore delle luci di "Suspiria" e "Tenebre". Effetti speciali di un sodale di Dario Argento come Sergio Stivaletti.
Sette milioni di euro. È il budget, sopra la media delle produzioni italiane, di "Dracula 3D", sul quale ha certo influito lalta tecnologia che verrà utilizzata da un perfezionista delle immagini come Argento che, con questo lavoro, torna a una produzione consistente firmata dalla romana Multimedia Film Production e dalla madrilena Enrique Cerezo Pc. Al film, che sarà girato in inglese, si stanno interessando qui a Cannes per lacquisto società di diversi Paesi. Uscita prevista, febbraio 2012.
Fedele al romanzo. Il "Dracula" di Dario Argento si atterrà al testo letterario di Bram Stoker e quindi allambientazione nella Transilvania della fine del 1800. Inizialmente si sarebbe dovuto girare in Ungheria. Poi, la scelta dei set piemontesi e soprattutto del Ricetto, ritenuto perfetto per un film che fin dora si annuncia tra i più importanti e attesi della prossima stagione.
Nostro servizio
Giuseppe Gariazzo
18 maggio 2011