“Reload” Soundfestival, torna la maratona delle note

Compie cinque anni, quest’anno, il Reload Soundfestival. Ma dal 2010 a oggi continua a perseguire gli obiettivi di un tempo: promuovere la musica dal vivo?, proponendo artisti affermati e progetti emergenti, essere una vetrina del territorio per un pubblico locale, ma anche proveniente da fuori provincia; favorire l’aggregazione dei giovani e, insieme, - come sintetizzano gli organizzatori - creare «uno spazio di divertimento sano per tutti, in cui la musica è la colonna sonora di uno spazio verde all’aria aperta, dotato di proposte gastronomiche, sfiziosità e birra artigianale».
Firmato da “La Fonderia Musicale”, supportata da Bonprix, il Reload Soundfestival 2015 propone un programma aperto alle nuove leve, che si stanno affacciando sul panorama artistico nazionale, e, accanto agli emergenti, la performance de “The Bluebeaters”, nome di punta di questa edizione. Il ventaglio di artisti che si alterneranno durante la manifestazione musicale, una due giorni che si apre oggi, venerdì 10 luglio, e proseguirà anche domani, sabato 11, comprende generi ed esperienze variegati.
Da programma: apertura oggi alle ore 18. Alle 20, il festival comincerà con una giovane band locale, i “Fomalhaut?” e il suo «rock alternativo». A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Didie Caria?, talento vocale approdato anche al contest televisivo “X Factor”. E ancora, un’ora più tardi, di Anthony Laszlo?, «istrionico duo che unisce cantautorato rock, psichedelia, punk, follia e uno spiccato senso per lo spettacolo».
A chiudere la serata ci penseranno, poi, Daniele Celona? (ore 22.45), descritto come «una delle punte di diamante della nuova scena torinese, tra il rock e il cantautorato», e, da mezzanotte e mezza alla consolle, “The Sweet Life Society”, «i pionieri dell’electro-swing italiano».
Sabato, invece, dalle 15 alle 19, si ricomincerà con “Busking in Centro”, in collaborazione con il Reset Festival di Torino: la festa si sdoppierà, infatti, in via Italia, dove saranno allestite cinque postazioni per 20 artisti, che suoneranno in versione acustica, creando un ideale percorso musicale dal quartiere di Riva fino al Campo Volo Aquiloni.
La chiamata è aperta per tutti coloro che vogliono suonare in via Italia: per riuscirci, occorre postare un video sulla pagina ufficiale del Reload Soundfestival?. L’organizzazione sceglierà 20 progetti musicali e uno di questi suonerà la sera sul palco principale, alle 20.30. A seguire, dalle 21.10, i “Dagomago”?, biellesi di nascita e torinesi d’adozione con il loro genere indie; Gary Hudson? (ore 21.45), progetto solista del biellese Alex “Kid” Gariazzo, già chitarrista con la Treves Blues Band, che porterà sul palco la sua chitarra acustica; e finalmente i “The Bluebeaters” (22.45)?, gruppo storico tornato con il disco, “Everybody knows”. Gran finale con dj set. L’evento si terrà a Biella, al Campo Volo Aquiloni?, in corso Guido Alberto Rivetti. Ingresso gratuito con offerta libera.
Giovanna Boglietti
Compie cinque anni, quest’anno, il Reload Soundfestival. Ma dal 2010 a oggi continua a perseguire gli obiettivi di un tempo: promuovere la musica dal vivo?, proponendo artisti affermati e progetti emergenti, essere una vetrina del territorio per un pubblico locale, ma anche proveniente da fuori provincia; favorire l’aggregazione dei giovani e, insieme, - come sintetizzano gli organizzatori - creare «uno spazio di divertimento sano per tutti, in cui la musica è la colonna sonora di uno spazio verde all’aria aperta, dotato di proposte gastronomiche, sfiziosità e birra artigianale».
Firmato da “La Fonderia Musicale”, supportata da Bonprix, il Reload Soundfestival 2015 propone un programma aperto alle nuove leve, che si stanno affacciando sul panorama artistico nazionale, e, accanto agli emergenti, la performance de “The Bluebeaters”, nome di punta di questa edizione. Il ventaglio di artisti che si alterneranno durante la manifestazione musicale, una due giorni che si apre oggi, venerdì 10 luglio, e proseguirà anche domani, sabato 11, comprende generi ed esperienze variegati.
Da programma: apertura oggi alle ore 18. Alle 20, il festival comincerà con una giovane band locale, i “Fomalhaut?” e il suo «rock alternativo». A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Didie Caria?, talento vocale approdato anche al contest televisivo “X Factor”. E ancora, un’ora più tardi, di Anthony Laszlo?, «istrionico duo che unisce cantautorato rock, psichedelia, punk, follia e uno spiccato senso per lo spettacolo».
A chiudere la serata ci penseranno, poi, Daniele Celona? (ore 22.45), descritto come «una delle punte di diamante della nuova scena torinese, tra il rock e il cantautorato», e, da mezzanotte e mezza alla consolle, “The Sweet Life Society”, «i pionieri dell’electro-swing italiano».
Sabato, invece, dalle 15 alle 19, si ricomincerà con “Busking in Centro”, in collaborazione con il Reset Festival di Torino: la festa si sdoppierà, infatti, in via Italia, dove saranno allestite cinque postazioni per 20 artisti, che suoneranno in versione acustica, creando un ideale percorso musicale dal quartiere di Riva fino al Campo Volo Aquiloni.
La chiamata è aperta per tutti coloro che vogliono suonare in via Italia: per riuscirci, occorre postare un video sulla pagina ufficiale del Reload Soundfestival?. L’organizzazione sceglierà 20 progetti musicali e uno di questi suonerà la sera sul palco principale, alle 20.30. A seguire, dalle 21.10, i “Dagomago”?, biellesi di nascita e torinesi d’adozione con il loro genere indie; Gary Hudson? (ore 21.45), progetto solista del biellese Alex “Kid” Gariazzo, già chitarrista con la Treves Blues Band, che porterà sul palco la sua chitarra acustica; e finalmente i “The Bluebeaters” (22.45)?, gruppo storico tornato con il disco, “Everybody knows”. Gran finale con dj set. L’evento si terrà a Biella, al Campo Volo Aquiloni?, in corso Guido Alberto Rivetti. Ingresso gratuito con offerta libera.
Giovanna Boglietti