Passione di Sordevolo, su il sipario

Sono le ultime prove generali, quelle che si tengono questa settimana all’Anfiteatro “Giovanni Paolo II” di Sordevolo. O meglio, quel lembo di Palestina ricreato appositamente per la Passione edizione 2015.Terminata l’installazione delle gigantografie che ritraggono angoli e scene, ai muri e alle pareti del cuore del comune tutt’attorno il Museo della Passione, allestito all’interno della Chiesa di Santa Marta, ora è tempo di accogliere il pubblico tra le atmosfere suggestive della grande rappresentazione di teatro popolare.
Alla prima, prevista per la sera di sabato 6 giugno, ore 21.30, sono attesi diversi ospiti: il testimonial Sergio Chiamparino, governatore del Piemonte, in primis. Chiaramente il vescovo di Biella, monsignor Gabriele Mana. Presenza confermata quella della senatrice Nicoletta Favero. E, oltre agli ospiti, attesissimi sono gli spettatori, i privati e i gruppi da dentro e fuori il Biellese.
L’Associazione Teatro Popolare ferma, dunque, le sue trasferte di promozione, l’ultima delle quali è stata alla Curia di Milano. Dà, però, inizio ad altri percorsi conoscitivi: visite guidate all’Anfiteatro, compresi backstage e scenografia, visita al Museo della Passione e passeggiata in paese di due ore, prima di ogni rappresentazione.
Intanto, la vendita dei biglietti entra nel vivo. È possibile prenotare sul sito www.passionedicristo.org. A cui si aggiunge la prevendita alla “Bottega di Sordevolo”, a Biella Riva, e nella sede dell’Atl. Atl che sta definendo un servizio navetta per le giornate di spettacolo, che unisca Oropa e la città con Sordevolo, la cui conferma arriverà nei prossimi giorni.
Giovanna Boglietti
Sono le ultime prove generali, quelle che si tengono questa settimana all’Anfiteatro “Giovanni Paolo II” di Sordevolo. O meglio, quel lembo di Palestina ricreato appositamente per la Passione edizione 2015.Terminata l’installazione delle gigantografie che ritraggono angoli e scene, ai muri e alle pareti del cuore del comune tutt’attorno il Museo della Passione, allestito all’interno della Chiesa di Santa Marta, ora è tempo di accogliere il pubblico tra le atmosfere suggestive della grande rappresentazione di teatro popolare.
Alla prima, prevista per la sera di sabato 6 giugno, ore 21.30, sono attesi diversi ospiti: il testimonial Sergio Chiamparino, governatore del Piemonte, in primis. Chiaramente il vescovo di Biella, monsignor Gabriele Mana. Presenza confermata quella della senatrice Nicoletta Favero. E, oltre agli ospiti, attesissimi sono gli spettatori, i privati e i gruppi da dentro e fuori il Biellese.
L’Associazione Teatro Popolare ferma, dunque, le sue trasferte di promozione, l’ultima delle quali è stata alla Curia di Milano. Dà, però, inizio ad altri percorsi conoscitivi: visite guidate all’Anfiteatro, compresi backstage e scenografia, visita al Museo della Passione e passeggiata in paese di due ore, prima di ogni rappresentazione.
Intanto, la vendita dei biglietti entra nel vivo. È possibile prenotare sul sito www.passionedicristo.org. A cui si aggiunge la prevendita alla “Bottega di Sordevolo”, a Biella Riva, e nella sede dell’Atl. Atl che sta definendo un servizio navetta per le giornate di spettacolo, che unisca Oropa e la città con Sordevolo, la cui conferma arriverà nei prossimi giorni.
Giovanna Boglietti