Nicole Orlando ospite al Quirinale

Nicole Orlando ospite al Quirinale
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella mattinata di ieri un’emozionata Nicole Orlando ha incontrato il presidente della Repubblica al Quirinale in occasione della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva”. Con l’atleta biellese sono stati ricevuti da Sergio Mattarella anche altri due rappresentanti della Fisdir, Kathrin Oberhauser e Raffaele Di Maggio.

«Il 30 marzo - ha detto il capo dello Stato - è una data importante per il Paese: nel 2007 è avvenuta la firma della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili. Da quel giorno quei diritti integrano il nostro ordinamento, in termini di pari opportunità, inclusione sociale, progresso culturale. Con le persone disabili cresce la qualità di vita di ciascuno. Sull’unità e l’uguaglianza di tutti i cittadini sono nate l’Italia e l’Unione europea; molti passi in avanti sono stati fatti nella psicologia, nella pedagogia e nella scienza medica per considerare queste persone non pazienti, ma semplicemente cittadini. Anche lo sport fa molto per tutti loro, è un magnifico volano di inclusione sociale».

«Sono felice e commossa di vedere il presidente Mattarella davanti a me. Sono una campionessa di atletica e in estate parteciperò ai Trisome Games di Firenze», ha detto Nicole, che ha anche regalato all’illustre padrone di casa una tuta della rappresentativa Fisdir. Quindi la ventiduenne ha ricordato la sua partecipazione a “Ballando con le stelle”, aggiungendo che «il mio motto è “non mollare mai”, vietato dire “non ce la faccio”». Proprio nell’ambito del talent di Rai Uno condotto da Milly Carlucci (la biellese è in gara e balla in coppia con il maestro Stefano Oradei) giovedì scorso le telecamere del programma hanno fatto tappa allo stadio La Marmora-Pozzo di Biella, dove la giovane ha incontrato amici e simpatizzanti.

La celebrazione al Quirinale della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva” è stata organizzata in collaborazione con le Federazioni Fish (Federazione italiana superamento handicap) e Fand (Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità) e con le associazioni Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) e Aipd (Associazione nazionale persone Down). Presente all’incontro anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L’evento, condotto da Flavio Insinna, è stato trasmesso in diretta su Rai Uno.

Lara Bertolazzi

Nella mattinata di ieri un’emozionata Nicole Orlando ha incontrato il presidente della Repubblica al Quirinale in occasione della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva”. Con l’atleta biellese sono stati ricevuti da Sergio Mattarella anche altri due rappresentanti della Fisdir, Kathrin Oberhauser e Raffaele Di Maggio.

«Il 30 marzo - ha detto il capo dello Stato - è una data importante per il Paese: nel 2007 è avvenuta la firma della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili. Da quel giorno quei diritti integrano il nostro ordinamento, in termini di pari opportunità, inclusione sociale, progresso culturale. Con le persone disabili cresce la qualità di vita di ciascuno. Sull’unità e l’uguaglianza di tutti i cittadini sono nate l’Italia e l’Unione europea; molti passi in avanti sono stati fatti nella psicologia, nella pedagogia e nella scienza medica per considerare queste persone non pazienti, ma semplicemente cittadini. Anche lo sport fa molto per tutti loro, è un magnifico volano di inclusione sociale».

«Sono felice e commossa di vedere il presidente Mattarella davanti a me. Sono una campionessa di atletica e in estate parteciperò ai Trisome Games di Firenze», ha detto Nicole, che ha anche regalato all’illustre padrone di casa una tuta della rappresentativa Fisdir. Quindi la ventiduenne ha ricordato la sua partecipazione a “Ballando con le stelle”, aggiungendo che «il mio motto è “non mollare mai”, vietato dire “non ce la faccio”». Proprio nell’ambito del talent di Rai Uno condotto da Milly Carlucci (la biellese è in gara e balla in coppia con il maestro Stefano Oradei) giovedì scorso le telecamere del programma hanno fatto tappa allo stadio La Marmora-Pozzo di Biella, dove la giovane ha incontrato amici e simpatizzanti.

La celebrazione al Quirinale della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva” è stata organizzata in collaborazione con le Federazioni Fish (Federazione italiana superamento handicap) e Fand (Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità) e con le associazioni Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) e Aipd (Associazione nazionale persone Down). Presente all’incontro anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L’evento, condotto da Flavio Insinna, è stato trasmesso in diretta su Rai Uno.

Lara Bertolazzi

Nella mattinata di ieri un’emozionata Nicole Orlando ha incontrato il presidente della Repubblica al Quirinale in occasione della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva”. Con l’atleta biellese sono stati ricevuti da Sergio Mattarella anche altri due rappresentanti della Fisdir, Kathrin Oberhauser e Raffaele Di Maggio.

«Il 30 marzo - ha detto il capo dello Stato - è una data importante per il Paese: nel 2007 è avvenuta la firma della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili. Da quel giorno quei diritti integrano il nostro ordinamento, in termini di pari opportunità, inclusione sociale, progresso culturale. Con le persone disabili cresce la qualità di vita di ciascuno. Sull’unità e l’uguaglianza di tutti i cittadini sono nate l’Italia e l’Unione europea; molti passi in avanti sono stati fatti nella psicologia, nella pedagogia e nella scienza medica per considerare queste persone non pazienti, ma semplicemente cittadini. Anche lo sport fa molto per tutti loro, è un magnifico volano di inclusione sociale».

«Sono felice e commossa di vedere il presidente Mattarella davanti a me. Sono una campionessa di atletica e in estate parteciperò ai Trisome Games di Firenze», ha detto Nicole, che ha anche regalato all’illustre padrone di casa una tuta della rappresentativa Fisdir. Quindi la ventiduenne ha ricordato la sua partecipazione a “Ballando con le stelle”, aggiungendo che «il mio motto è “non mollare mai”, vietato dire “non ce la faccio”». Proprio nell’ambito del talent di Rai Uno condotto da Milly Carlucci (la biellese è in gara e balla in coppia con il maestro Stefano Oradei) giovedì scorso le telecamere del programma hanno fatto tappa allo stadio La Marmora-Pozzo di Biella, dove la giovane ha incontrato amici e simpatizzanti.

La celebrazione al Quirinale della “Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva” è stata organizzata in collaborazione con le Federazioni Fish (Federazione italiana superamento handicap) e Fand (Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità) e con le associazioni Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) e Aipd (Associazione nazionale persone Down). Presente all’incontro anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L’evento, condotto da Flavio Insinna, è stato trasmesso in diretta su Rai Uno.

Lara Bertolazzi

Seguici sui nostri canali