Miele e golosità biellesi al Valentino

Tra numerose presenze biellesi, anche l’Associazione biellese apicoltori farà la sua parte alla nuova edizione del Salone del Gusto - Terra Madre, in programma a Torino, nell’area mercatale al Parco del Valentino, dal 22 al 26 settembre. Ma non si tratterà di una presenza “di facciata”: all’associazione biellese è stato infatti riservato un posto di tutto rispetto, in qualità di relatori nello stand della sezione biellese di Slow Food, al parco del Valentino. Nell’occasione, il sodalizio presenterà ufficialmente alla platea del grande evento il marchio "Miele Biellese". «Non solo - spiega il presidente Paolo Detoma -: parteciperemo anche ad un salone del gusto sul miele biellese coadiuvati dalla professoressa Paola Ferrazzi dell'Università di Torino, che ha giocato un ruolo fondamentale per la realizzazione del Marchio».
Saranno una decina gli espositori del food and beverage made in Biella presenti a questa edizione di Terra Madre-Salone del Gusto. A rappresentare il cibo e le bevande biellesi, nei cinque giorni della manifestazione, saranno Birra Elvo, Birrificio Un Terzo, Caseificio Pier Luigi Rosso, L’Alveare che dice sì, Liquorificio Rapa Giovanni, Microbirrificio Jeb, Pasticceria Pezzaro dal 1914, Riso Zaccaria, e Sistemi Agrobiologici Società agricola. Alla manifestazione sarà presente anche la condotta di Slow Food Biella con uno spazio in cui si alterneranno i dieci produttori biellesi. Per l’evento, in collaborazione con Caritas Biella e grazie al supporto di Atl di Biella, la condotta locale di Slow Food ha predisposto una navetta da Biella . La “Corriera del Gusto” presterà servizio nei giorni 23, 24 e 25 settembre. La partenza sarà di fronte all'Ufficio Atl, in piazza Vittorio Veneto, alle 8 (alle 8,10 alla stazione di Biella). La “Corriera del Gusto” ripartirà da Torino alle ore 18,30. Il costo della corsa, andata e ritorno, è pari a 15 euro (12 euro soci Slow Food e studenti). È possibile acquistare i titoli di viaggio presso Atl Biella, Pasticceria Pezzaro a Cossato, Panificio Piantanida a Coggiola, L’orto di Eolo a Mongrando oppure on online su eventbrite.it.
Tra numerose presenze biellesi, anche l’Associazione biellese apicoltori farà la sua parte alla nuova edizione del Salone del Gusto - Terra Madre, in programma a Torino, nell’area mercatale al Parco del Valentino, dal 22 al 26 settembre. Ma non si tratterà di una presenza “di facciata”: all’associazione biellese è stato infatti riservato un posto di tutto rispetto, in qualità di relatori nello stand della sezione biellese di Slow Food, al parco del Valentino. Nell’occasione, il sodalizio presenterà ufficialmente alla platea del grande evento il marchio "Miele Biellese". «Non solo - spiega il presidente Paolo Detoma -: parteciperemo anche ad un salone del gusto sul miele biellese coadiuvati dalla professoressa Paola Ferrazzi dell'Università di Torino, che ha giocato un ruolo fondamentale per la realizzazione del Marchio».
Saranno una decina gli espositori del food and beverage made in Biella presenti a questa edizione di Terra Madre-Salone del Gusto. A rappresentare il cibo e le bevande biellesi, nei cinque giorni della manifestazione, saranno Birra Elvo, Birrificio Un Terzo, Caseificio Pier Luigi Rosso, L’Alveare che dice sì, Liquorificio Rapa Giovanni, Microbirrificio Jeb, Pasticceria Pezzaro dal 1914, Riso Zaccaria, e Sistemi Agrobiologici Società agricola. Alla manifestazione sarà presente anche la condotta di Slow Food Biella con uno spazio in cui si alterneranno i dieci produttori biellesi. Per l’evento, in collaborazione con Caritas Biella e grazie al supporto di Atl di Biella, la condotta locale di Slow Food ha predisposto una navetta da Biella . La “Corriera del Gusto” presterà servizio nei giorni 23, 24 e 25 settembre. La partenza sarà di fronte all'Ufficio Atl, in piazza Vittorio Veneto, alle 8 (alle 8,10 alla stazione di Biella). La “Corriera del Gusto” ripartirà da Torino alle ore 18,30. Il costo della corsa, andata e ritorno, è pari a 15 euro (12 euro soci Slow Food e studenti). È possibile acquistare i titoli di viaggio presso Atl Biella, Pasticceria Pezzaro a Cossato, Panificio Piantanida a Coggiola, L’orto di Eolo a Mongrando oppure on online su eventbrite.it.