l'evento

L'omaggio allo storico Cucu Caucino "indimenticabile protagonista" ha aperto il Carnevale di Biella 2025

Tanta commozione ieri sera, a Chiavazza, per l'intitolazione del palco del teatro parrocchiale all'indimenticato mattatore mancato quasi un anno fa. 

L'omaggio allo storico Cucu Caucino "indimenticabile protagonista" ha aperto il Carnevale di Biella 2025
Pubblicato:

Tanta commozione ieri sera, a Chiavazza, per l'intitolazione del palco del teatro parrocchiale all'indimenticato mattatore mancato quasi un anno fa.

Via la Carnevale

“Cucarosello” di Carlo Ceccon, per la regia di Annalisa Zanni andato in scena ieri a Chiavazza, venerdì 14 febbraio, ha aperto il Carnevale di Biella 2025 e in concomitanza si è tenuta la serata danzante con le Maschere del Barazzetto e le Maschere di Magnonevolo alla Peschiera di Valdengo.

Tra le risate e le battute dello spettacolo, che ha visto al centro il successore di Franco Caucino ovvero il Cucu in carica, Marco Minetto, si è ritagliata un momento particolare la cerimonia dell'intitolazione del palco del teatro parrocchiale allo storico Cucu, il cui nome ora campeggia su una lucida targa, che recita: "A Franco Caucino, il Cucu, indimenticabile protagonista".

Oggi, sabato 15 febbraio: da Piazza Del Monte sfilata delle maschere lungo via Italia, alle 16, e al Centro commerciale “I Giardini” merenda per i bambini; poi, alle 17 in Comune, consegna delle chiavi da parte del sindaco Marzio Olivero al Gipin. E domani, domenica 16 febbraio, sfilata dei carri allegorici a Chiavazza, alle 14.

2940041a-ab86-4b1e-bde2-01228d3404c9
Foto 1 di 4
5a03583b-0822-4b1d-8594-91775874d40f
Foto 2 di 4
7f9de746-4f17-49c4-b3ee-975230434cea
Foto 3 di 4
cucarosello cucu
Foto 4 di 4
Seguici sui nostri canali