Les Inventions a Magnano

Pubblicato:
Aggiornato:

(26 ago) Per stasera e domani in replica, il Festival di Musica Antica propone un concerto del gruppo strumentale svizzero Les Inventions (Chiesa di San Secondo, ore 21; offerta libera, info e prenotazioni di posti allo 015-67.92.60, www.musicaanticamagnano.com). Il gruppo è costituito da Meret Lüthi e Daniel Helm ai violini, Love Persson al violone, Patrick Ayrton al clavicembalo. Il programma, progettato sul tema “Ciaccone, Passacaglie e altre Follìe”, che naturalmente allude al principio di variazione in musica, è un bellissimo elogio di diversi aspetti e contesti stilistici del Barocco strumentale. Per stasera e domani in replica, il Festival di Musica Antica propone un concerto del gruppo strumentale svizzero Les Inventions (Chiesa di San Secondo, ore 21; offerta libera, info e prenotazioni di posti allo 015-67.92.60, www.musicaanticamagnano.com). Il gruppo è costituito da Meret Lüthi e Daniel Helm ai violini, Love Persson al violone, Patrick Ayrton al clavicembalo. Il programma, progettato sul tema “Ciaccone, Passacaglie e altre Follìe”, che naturalmente allude al principio di variazione in musica, è un bellissimo elogio di diversi aspetti e contesti stilistici del Barocco strumentale. Nel menù dello spettacolo, grazie ad una confluenza di opere notevole anche sul piano quantitativo, l’ascoltatore potrà incontrare alcune realtà decisive del Seicento italiano (Falconiero, Marini, Merula, Legrenzi, Storace...), mitteleuropeo (Schmelzer, Biber), britannico (Purcell) ed arrivare a lambire il primo Settecento - magari giungendovi attraverso il ponte del pensiero musicale sviluppato dal detto Biber – vissuto da Bonporti, Couperin e Telemann. Il tutto sui lineamenti compositivi di ciaccone e passacaglie, nelle rispettive accezioni e convinzioni, della sonata barocca, della partita e di variazioni sui celebri temi della “Folìa” d’iberiche ascendenze e della “Monica”.
Marco Rosin

26 agosto 2011

Seguici sui nostri canali