La Regione colloca 600 persone
(17 sett) All’avvio del nuovo anno scolastico la Regione Piemonte ha definito l’accordo per gli organici del personale in collaborazione con l’ufficio regionale competente e l’Inps. L’intesa permetterà, grazie alle risorse regionali, di potenziare l’offerta formativa piemontese e consentirà ad oltre 600 persone, tra docenti e personale, di ottenere un incarico in ambito scolastico (verrà data priorità agli iscritti alle graduatorie regionali ad esaurimento dell’ultimo triennio), con l’obiettivo principale di garantire l’apertura delle scuole di montagna e delle aree disagiate, nonché il sostegno agli alunni disabili. Grazie alla collaborazione dell’Inps potranno essere ricollocate in ambito lavorativo circa 200 persone in più rispetto allo scorso anno.
All’avvio del nuovo anno scolastico la Regione Piemonte ha definito l’accordo per gli organici del personale in collaborazione con l’ufficio regionale competente e l’Inps. L’intesa permetterà, grazie alle risorse regionali, di potenziare l’offerta formativa piemontese e consentirà ad oltre 600 persone, tra docenti e personale, di ottenere un incarico in ambito scolastico (verrà data priorità agli iscritti alle graduatorie regionali ad esaurimento dell’ultimo triennio), con l’obiettivo principale di garantire l’apertura delle scuole di montagna e delle aree disagiate, nonché il sostegno agli alunni disabili. Grazie alla collaborazione dell’Inps potranno essere ricollocate in ambito lavorativo circa 200 persone in più rispetto allo scorso anno.
17 settembre 2011