“Il cuore batte” per le donne

“Il cuore batte” per le donne
Pubblicato:
Aggiornato:

«Il tema si fa sempre più attuale, ma purtroppo i numeri ancora non migliorano». è da questa considerazione, espressa dalla consigliera Greta Cogotti, che il Comune scenderà in campo con le associazioni, femminili e non, attive sul territorio per riproporre un lavoro di squadra mirato a sensibilizzare sul problema della violenza contro le donne e, quindi, «a trovare soluzioni e, giorno dopo giorno, a costruire una cultura nuova e paritaria».

“Voci di donne”, “Donne nuove”, “Non sei sola”, “SNOQ Biella”, Agedo, Marajà, Save the Children, Anteo, Bi young, Consorzio Iris-Cissabo. Sono alcuni dei soggetti coinvolti nell’iniziativa, che è stata pensata in occasione della Giornata Mondiale contro le Donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 e la cui data è stata fatta cadere il 25 novembre. Dunque, quale sarà la traduzione biellese della Giornata di domani, venerdì 25? A illustrarlo è Rita de Lima, presidente dell’associazione “Voci di Donne”, che espone un ricco calendario: «Cominceremo proprio domani, alle 20.30, con lo spettacolo, al Teatro Sociale Villani, “Still my heart beats”, dedicato a su Josephine Baker, diventata l’emblema della lotta per i diritti delle donne. Proseguiremo con “Just like a woman”, concerto di Carrie Rodriguez, previsto sabato, alle ore 21, al Polivalente di Mongrando. E poi, ancora, all’Erios di Vigliano si terrà lo spettacolo “Manutenzioni - Uomini a nudo”, fissato per le ore 21. Tutti questi spettacoli sono a entrata libera ma chiaramente l’offerta è gradita. Il prossimo 30 novembre, invece, ci dedicheremo ai più giovani, con lo spettacolo “Mi chiamo Giovanna e credo nell’amore”, dalle ore 8.30, a Città Studi». Il ricavato dello spettacolo di domani, la cui entrata è su offerta, sarà devoluto alla Casa Rifugio biellese.

Giovanna Boglietti

«Il tema si fa sempre più attuale, ma purtroppo i numeri ancora non migliorano». è da questa considerazione, espressa dalla consigliera Greta Cogotti, che il Comune scenderà in campo con le associazioni, femminili e non, attive sul territorio per riproporre un lavoro di squadra mirato a sensibilizzare sul problema della violenza contro le donne e, quindi, «a trovare soluzioni e, giorno dopo giorno, a costruire una cultura nuova e paritaria».

“Voci di donne”, “Donne nuove”, “Non sei sola”, “SNOQ Biella”, Agedo, Marajà, Save the Children, Anteo, Bi young, Consorzio Iris-Cissabo. Sono alcuni dei soggetti coinvolti nell’iniziativa, che è stata pensata in occasione della Giornata Mondiale contro le Donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 e la cui data è stata fatta cadere il 25 novembre. Dunque, quale sarà la traduzione biellese della Giornata di domani, venerdì 25? A illustrarlo è Rita de Lima, presidente dell’associazione “Voci di Donne”, che espone un ricco calendario: «Cominceremo proprio domani, alle 20.30, con lo spettacolo, al Teatro Sociale Villani, “Still my heart beats”, dedicato a su Josephine Baker, diventata l’emblema della lotta per i diritti delle donne. Proseguiremo con “Just like a woman”, concerto di Carrie Rodriguez, previsto sabato, alle ore 21, al Polivalente di Mongrando. E poi, ancora, all’Erios di Vigliano si terrà lo spettacolo “Manutenzioni - Uomini a nudo”, fissato per le ore 21. Tutti questi spettacoli sono a entrata libera ma chiaramente l’offerta è gradita. Il prossimo 30 novembre, invece, ci dedicheremo ai più giovani, con lo spettacolo “Mi chiamo Giovanna e credo nell’amore”, dalle ore 8.30, a Città Studi». Il ricavato dello spettacolo di domani, la cui entrata è su offerta, sarà devoluto alla Casa Rifugio biellese.

Giovanna Boglietti

Seguici sui nostri canali