I finalisti del Premio Strega a Biella
Con #Fuoriluogo sabato 22 giugno serata letteraria al Sociale.

I finalisti del Premio Strega saranno a Biella. Colpo grosso degli organizzatori di #Fuoriluogo per la prossima edizione primaverile che si terrà dal 4 al 12 maggio. Oltre agli appuntamenti tradizionali che si svolgeranno, come di consueto, in prestigiose location e nei negozi del centro storico, è previsto un fuori programma che non mancherà di attirare l’attenzione dei biellesi e, si spera, di appassionati lettori di fuori provincia. Sabato 22 Giugno, infatti, al Teatro Sociale Villani, è previsto l’arrivo della cinquina dei finalisti dello Strega. I 5 finalisti arriveranno nel pomeriggio in città e, alla sera, la giornalista Maria Cristina Origlia, presenterà l’evento. La collega Elena Masuelli intervisterà gli autori. Saranno quattro club di servizio (Lions Valli Biellesi, Host, Bugella Civitas e Soroptimist) e la Libreria Giovannacci a sostenere l’iniziativa.
Una lotteria dei commercianti del centro di Biella
Inoltre, un grande aiuto arriverà da una lotteria con una cinquantina di premi messi a disposizione dai commercianti. Per l’occasione I ragazzi di BI Young hanno dato una grossa mano e i biglietti saranno messi in vendita dal prossimo sabato da Giovannacci e Cigna Dischi. Saranno inoltre selezionati 10 studenti dei licei cittadini (Classico e Scientifico) che entreranno a far parte della giuria del Premio Strega Giovani. I ragazzi avranno il compito di leggere i libri dei finalisti e chi vorrà potrà scrivere una recensione. Il vincitore sarà premiato alla Camera dei deputati e sarà ospite dell’edizione di novembre di #Fuoriluogo.
Quest'anno la 73esima edizione del Premio
Il Premio Strega, nato per volontà di Maria e Goffredo Bellonci, è giunto quest’anno alla sua 73° edizione. Vincitori del Premio sono stati, nel corso delle varie edizioni, autori del calibro di Elsa Morante, Dino Buzzati, Primo Levi e Umberto Eco. Con questa iniziativa #Fuoriluogo compie un ulteriore salto di qualità, ponendosi all’attenzione di un pubblico più vasto che non mancherà di dare un valido contributo alla conoscenza della nostra città.