I Divina si spaccano: nasce Explosion
Nel novembre del 2015 Elisa, Dario, Bat, Lord Byron e Alex lasciano la storica band dei Divina (sul merito della scelta preferiscono non rilasciare dichiarazioni) e decidono di intraprendere una nuova avventura. Gli ex musicisti dei Divina lanciano così un nuovo progetto di Energy disco show: gli Explosion. Il groove di sempre, energia, dinamicità e forte interazione con il pubblico.
Il trascinatore è sempre lui, Alex, cantante dal timbro preciso e dalle movenze difficili da dimenticare. «Lo spettacolo – spiega – è costruito sulle Hit dance dagli anni ’70 fino ad oggi: dai Village People a Lady Gaga passando da Shakira e Jovanotti. I repentini cambi d’abito e le ricche coreografie, assicurano un assoluto coinvolgimento del pubblico che nelle oltre due ore di show diventa il protagonista principale». La sinergia con Elisa, cantante dal talento indiscusso che l’ha portata nella sua carriera ad importanti collaborazioni tra cui spicca quella con Gianni Morandi, è uno dei tanti punti di forza che caratterizza gli Explosion. «Sono entusiasta di questo nuovo progetto – commenta Elisa – che ha già raccolto un discreto seguito nonostante sia nato solo da pochi mesi».
Affiancano le voci sul palco musicisti che combinano con la preparazione tecnica una presenza scenica di grande impatto. Lord Byron, bassista e cantante, è laureato in contrabbasso al conservatorio e la sua carriera è ricca di importanti collaborazioni e progetti individuali (ex bassista dei Lomè). Stesso discorso per Dario Di Muro che inizia a suonare la batteria nel 1990, studia con Gianfabio Cappello (con cui consegue l’ottavo grado Trinity College di Londra), Giorgio Gandino e infine Ricky Turco (tramite cui si diploma all’MMI di Verona). Bat, chitarrista, consegue il diploma di chitarra presso il conservatorio di Novara e suona con diversi artisti dal vivo e in studio, ha collaborato come arrangiatore agli ultimi brani di Silver, di cui uno è nei primi dieci posti della classifica dei brani più trasmessi dalle radio per quanto riguarda la musica emergente. Lo spettacolo, nella sua versione più estesa, è arricchito dalla presenza di due ballerine.
I dieci concerti nel mese di marzo (Bricherasio, Viadana, Vercelli, Ciriè, Forte dei Marmi alcune delle location) scaldano il pubblico in attesa del lunghissimo tour estivo che prevederà «uno show curato al minimo dettaglio, dai costumi alle coreografie fino all’allestimento del palco – continua Alex – che lo caratterizzeranno e distingueranno creando qualcosa di unico».
La prima data a Biella sarà domenica 6 marzo, alla Fabbrica dell’Oro alle 21.30, ed è possibile prenotare il biglietto per aggiudicarsi le prime file (con ingresso riservato tra le 21.15 e le 21.30) contattando il numero 3298046069.
Luca Rondi
Nel novembre del 2015 Elisa, Dario, Bat, Lord Byron e Alex lasciano la storica band dei Divina (sul merito della scelta preferiscono non rilasciare dichiarazioni) e decidono di intraprendere una nuova avventura. Gli ex musicisti dei Divina lanciano così un nuovo progetto di Energy disco show: gli Explosion. Il groove di sempre, energia, dinamicità e forte interazione con il pubblico.
Il trascinatore è sempre lui, Alex, cantante dal timbro preciso e dalle movenze difficili da dimenticare. «Lo spettacolo – spiega – è costruito sulle Hit dance dagli anni ’70 fino ad oggi: dai Village People a Lady Gaga passando da Shakira e Jovanotti. I repentini cambi d’abito e le ricche coreografie, assicurano un assoluto coinvolgimento del pubblico che nelle oltre due ore di show diventa il protagonista principale». La sinergia con Elisa, cantante dal talento indiscusso che l’ha portata nella sua carriera ad importanti collaborazioni tra cui spicca quella con Gianni Morandi, è uno dei tanti punti di forza che caratterizza gli Explosion. «Sono entusiasta di questo nuovo progetto – commenta Elisa – che ha già raccolto un discreto seguito nonostante sia nato solo da pochi mesi».
Affiancano le voci sul palco musicisti che combinano con la preparazione tecnica una presenza scenica di grande impatto. Lord Byron, bassista e cantante, è laureato in contrabbasso al conservatorio e la sua carriera è ricca di importanti collaborazioni e progetti individuali (ex bassista dei Lomè). Stesso discorso per Dario Di Muro che inizia a suonare la batteria nel 1990, studia con Gianfabio Cappello (con cui consegue l’ottavo grado Trinity College di Londra), Giorgio Gandino e infine Ricky Turco (tramite cui si diploma all’MMI di Verona). Bat, chitarrista, consegue il diploma di chitarra presso il conservatorio di Novara e suona con diversi artisti dal vivo e in studio, ha collaborato come arrangiatore agli ultimi brani di Silver, di cui uno è nei primi dieci posti della classifica dei brani più trasmessi dalle radio per quanto riguarda la musica emergente. Lo spettacolo, nella sua versione più estesa, è arricchito dalla presenza di due ballerine.
I dieci concerti nel mese di marzo (Bricherasio, Viadana, Vercelli, Ciriè, Forte dei Marmi alcune delle location) scaldano il pubblico in attesa del lunghissimo tour estivo che prevederà «uno show curato al minimo dettaglio, dai costumi alle coreografie fino all’allestimento del palco – continua Alex – che lo caratterizzeranno e distingueranno creando qualcosa di unico».
La prima data a Biella sarà domenica 6 marzo, alla Fabbrica dell’Oro alle 21.30, ed è possibile prenotare il biglietto per aggiudicarsi le prime file (con ingresso riservato tra le 21.15 e le 21.30) contattando il numero 3298046069.
Luca Rondi