No al fumo

Giornata mondiale senza tabacco: incontro in programma al Fondo Edo Tempia

La fondazione biellese organizza incontri utili a smettere di fumare. Circa 8 milioni di persone hanno perso la vita a causa del fumo.

Giornata mondiale senza tabacco: incontro in programma al Fondo Edo Tempia

Un incontro in programma per la Giornata mondiale senza tabacco. Questo il proposito del Fondo Edo Tempia per portare avanti la sua lotta al fumo e al tabacco. Domani, 31 maggio, ricorrerà il particolare anniversario istituito dall’Oms per combattere contro il consumo delle sigarette. Il Fondo è impegnato dal 2004, con l’istituzione del centro per il trattamento del tabagismo. Sono due ogni anno, in primavera e in autunno, i corsi psicoeducazionali per la disassuefazione dal fumo.

Un problema diffuso

L’urgenza del problema del tabagismo è data dalle cifre. Nel mondo il consumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte evitabile. Circa 8 milioni di persone hanno perso la vita per i danni correlati al fumo. Nel 2022 in Italia i fumatori erano 12,4 milioni (il 24,2% della popolazione): 7,5 milioni di uomini (30,2%) e 4,9 milioni di donne (18,5%). La prevalenza di fumatori, che ha visto una stagnazione per circa 15 anni, passa dal 22,0% del 2019 al 24,2% del 2022, facendo registrare un incremento di circa 800mila persone. Provare a smettere diventa quindi fondamentale ed è importante. Per questo, il Fondo Edo Tempia è pronto a tendere una mano.

Come partecipare

Le psicologhe del Fondo Edo Tempia sono sempre disponibili ad accogliere richieste per il prossimo corso che partirà a ottobre o anche fornire le specifiche sul servizio. Per ottenere maggiori informazioni basterà telefonare al numero 015.351830 o inviare una mail all’indirizzo psicologia@fondoedotempia.it.