Gariazzo porta a Biella Jono Manson

Gariazzo porta a Biella Jono Manson
Pubblicato:
Aggiornato:

Dicono che “se non fosse stato per Jono Manson non sarebbero esistiti i Blues Traveler, Spin Doctors e la scena jam newyorkese, neppure Joan Osborne avrebbe mai debuttato”. Sarà, allora, serata imperdibile quella di domani - mercoledì 25 gennaio -, quando Jono Manson in persona suonerà a Biella, complice la sua collaborazione e amicizia con il bluesman biellese Alex Gariazzo. l due saranno, infatti, i protagonisti del concerto che si terrà al Caffè Galileo, per l'unplugged “A lume di candela”. Il live del cantautore newyorkese sarà aperto da Gary Hudson, alter ego soul di Gariazzo, ed è prevista anche un’esecuzione insieme. 

Ma chi è Jono Manson (in foto)? Classe 1961, vanta una carriera sul filo del soul, blues e rock'n'roll più tradizionale, cominciata negli anni Settanta e costellata di grandi partnership come quelle intessute appunto con Joan Osborne, Blues Traveler, Spin Doctors o Bo Diddley, Steve Earle, lo stesso Bruce Springsteen, e persino incursioni nel cinema: celebri l’amicizia con l’attore Kevin Costner, ora musicista a sua volta e al quale Manson ha insegnato a suonare la chitarra, e il suo legame con i fratelli Coen.

Giovanna Boglietti 

Dicono che “se non fosse stato per Jono Manson non sarebbero esistiti i Blues Traveler, Spin Doctors e la scena jam newyorkese, neppure Joan Osborne avrebbe mai debuttato”. Sarà, allora, serata imperdibile quella di domani - mercoledì 25 gennaio -, quando Jono Manson in persona suonerà a Biella, complice la sua collaborazione e amicizia con il bluesman biellese Alex Gariazzo. l due saranno, infatti, i protagonisti del concerto che si terrà al Caffè Galileo, per l'unplugged “A lume di candela”. Il live del cantautore newyorkese sarà aperto da Gary Hudson, alter ego soul di Gariazzo, ed è prevista anche un’esecuzione insieme. 

Ma chi è Jono Manson (in foto)? Classe 1961, vanta una carriera sul filo del soul, blues e rock'n'roll più tradizionale, cominciata negli anni Settanta e costellata di grandi partnership come quelle intessute appunto con Joan Osborne, Blues Traveler, Spin Doctors o Bo Diddley, Steve Earle, lo stesso Bruce Springsteen, e persino incursioni nel cinema: celebri l’amicizia con l’attore Kevin Costner, ora musicista a sua volta e al quale Manson ha insegnato a suonare la chitarra, e il suo legame con i fratelli Coen.

Giovanna Boglietti