Eventi e Cultura

Da ottobre Biella-Santhiàin autobus

Eventi e Cultura 12 Settembre 2011 ore 13:21

(12 sett) La Provincia trova nelle pieghe del bilancio una cospicua somma destinata ai trasporti e mai spesa. Una notizia che cade a fagiolo visti i tagli al settore dovuti ai minori trasferimenti di Governo e Regione. «Abbiamo rastrellato 300mila euro - spiega l’assessore ai trasporti della Provincia, Luca Castagnetti, e nei prossimi giorni andremo a siglare un protocollo d’intesa con Atap per definire gli impegni per la fine del 2011 e l’intero 2012». Impegni che prevedono diverse novità.

Contro i tagli. Innanzitutto i fondi reperiti serviranno per modificare i tagli che interesseranno da oggi diverse linee, soprattutto festive (oltre a quelle che avevano poca utenza). «Andremo a verificare - sottolinea ancora Castagnetti - se il sistema regge oppure se verranno riscontrate delle criticità. Se queste dovessero verificarsi andremo a mettere un tampone grazie ai soldi che abbiamo trovato, che corrispondono a circa 200mila chilometri in più da commissionare ad Atap».

La Provincia trova nelle pieghe del bilancio una cospicua somma destinata ai trasporti e mai spesa. Una notizia che cade a fagiolo visti i tagli al settore dovuti ai minori trasferimenti di Governo e Regione. «Abbiamo rastrellato 300mila euro - spiega l’assessore ai trasporti della Provincia, Luca Castagnetti, e nei prossimi giorni andremo a siglare un protocollo d’intesa con Atap per definire gli impegni per la fine del 2011 e l’intero 2012». Impegni che prevedono diverse novità.

Contro i tagli. Innanzitutto i fondi reperiti serviranno per modificare i tagli che interesseranno da oggi diverse linee, soprattutto festive (oltre a quelle che avevano poca utenza). «Andremo a verificare - sottolinea ancora Castagnetti - se il sistema regge oppure se verranno riscontrate delle criticità. Se queste dovessero verificarsi andremo a mettere un tampone grazie ai soldi che abbiamo trovato, che corrispondono a circa 200mila chilometri in più da commissionare ad Atap».

Le linee sperimentali. Ma i 300mila euro che la Provincia affiderà ad Atap serviranno soprattutto per attivare due nuove linee sperimentali, la prima già ad ottobre se non addirittura fine settembre. «E’ nostra intenzione - spiega Castagnetti - andare a prevedere delle corse in bus verso Santhià. Non vogliamo creare un servizio sostitutivo al treno ma dare una opportunità in più per chi viaggia. Studieremo degli orari che siano più vantaggiosi possibile per l’utenza e pensiamo di attivare il servizio già nelle prossime settimane. Se non sarà la fine di settembre inizieremo ai primi di ottobre».
L’altra linea sperimentale che la Provincia vorrebbe è quella che collega Biella all’aeroporto di Malpensa. «Ma - aggiunge Castagnetti - prima vogliamo studiare bene le possibilità insieme alle agenzie di viaggio. Immaginiamo comunque di istituire due andate e due ritorni perché crediamo che possano catalizzare una buona utenza».

Il personale. Le risorse aggiuntive messe in campo dalla Provincia serviranno anche per cercare di mantenere inalterato il numero di dipendenti di Atap. «Nei prossimi giorni incontreremo sindacati e azienda - conclude Castagnetti - perché questi fondi dovranno servire anche per mantenere gli attuali organici».
Enzo Panelli
panelli@primabiella.it

12 settembre 2011

Seguici sui nostri canali