Concerti e balletto, feste anni ’20 e marcia della pace

Concerti e balletto, feste anni ’20 e marcia della pace
Pubblicato:
Aggiornato:

A partire da oggi e fino a giovedì 2 gennaio tutti gli appuntamenti per festeggiare il Capodanno fra bollicine, feste, concerti e teatri.

LUNEDÌ 3O DICEMBRE
COSSATO
Concerto di fine anno
Cossato.   Stasera, lunedì, alle 21,30, concerto di fine anno della Filarmonica cossatese con brindisi finale al Teatro Comunale.
MARTEDÌ 31 DICEMBRE
BIELLA
Al Sociale “W Vienna”
Biella. Martedì sera, Capodanno, alle 22.30, l’appuntamento è al teatro Sociale Villani con lo spettacolo “W Vienna”, Capodanno a teatro. Grand Galà di musica, danza e sorprese. Orchestra Amadeus diretta dal maestro Gianmario Cavallaro e con il Balletto di Milano. Prezzi: platea euro 50, palchi euro 50/35, galleria euro 35. Info: tel. 0125-641161, www.ilcontato.it.
 BIELMONTE
Menù speciali a Bielmonte
Bielmonte. Martedì, Capodanno, tante le proposte e le iniziative dei locali turistici del Consorzio, come il ristorante Bucaneve che propone San Silvestro in compagnia con speciali menù. Info: tel. 015-7441841, www.oasizegna.com.
SORDEVOLO
 Stile anni ’20 in villa
Sordevolo. Martedì, Capodanno, alle 20, la Serra dei Leoni e Villa Cernigliaro in collaborazione con Gas Biella Solidale, presentano “the Great Gatsby” una festa di Capodanno in stile anni venti all’insegna del lusso, di piatti ricercati e  champagne, il tutto accompagnato da musica dal vivo e danza. La sera di Capodanno, la villa ottocentesca di Sordevolo ospiterà il cenone di Capodanno ricreando per l’atmosfera tipica di quegli anni. E, dopo cena,  ritmi della Swing Orchestra di Biella. Dieci euro per ogni partecipante al cenone verranno devoluti al progetto sociale “Il Pane Quotidiano”, mensa dei poveri di Biella.  Per quanto riguarda il progetto culturale, invece, si potranno sostenere i Dago Mago, band biellese, aiutandoli nella loro campagna di ricerca fondi su Musicraiser, una piattaforma online che permette ad artisti e musicisti di richiedere donazioni per la realizzazione dei loro progetti. Info: www.villacernigliaro.it. 
SANTHIÀ
Balli al Beverly
Santhià. Martedì, Capodanno, festa di fine anno alla discoteca Beverly Hill, via XXV aprile, dalle 20.30, per il cenone a base di tapas, zampone, lenticchie e altre prelibatezze. A seguire orchestra spettacolo “Giada” regina del burlesque. Prezzo serata: 35 euro tutto compreso. Info: tel. 0161-935243.

MAGNANO
Concerto da Goethe a Burney
Magnano. Martedì, Capodanno, nella chiesa di Santa Marta, alle 20, ci sarà il  tradizionale concerto di fine anno concepito da Alberto Galazzo e Bernard Brauchli e titolato “In viaggio in Italia con Goethe e Burney”:  i brani musicali saranno accompagnati da testi letterari presentati e letti da  Galazzo e Carlo Dezzuto. Interpreti: Anastase Démétriadèes (flauto dolce), Cinzia Barbagelata (violino barocco), Luca Taccardi (violoncello), Paolo Bougeat (fortepiano e continuo), Bernard Brauchli (fortepiano). Opere di Baldassare Galuppi, Luigi Boccherini, Giovanni Benedetto Platti, Giuseppe Sammartini, Wolfgang Amadeus Mozart e Georg Friedrich Haendel. Sarà offerto vin brulè. Info: tel. 015-679260. 
BIELLA
Al Palabonprix festa per bimbi
Biella. Martedì, Capodanno, alle 21, al Palabonprix, via Pajetta 49, la festa in attesa del Capodanno 2014 dedicata a bambini, ragazzi, famiglie delle scuole materne, elementari e medie. Inizio alle ore 21 per concludersi con il rinfresco ed i festeggiamenti di mezzanotte. L’organizzazione di questa bella festa prevede che i bambini, i ragazzi, le rispettive famiglie e qualunque persona al seguito arrivino in via Pajetta “già mangiati” e si possano così dedicare ai divertimenti possibili con giochi gonfiabili, musica, animazione, magia, baby dance in attesa del rinfresco della mezzanotte. Tra le varie attrattive spiccano lo scivolo del castello fantastico, il toro meccanico, la palestra di roccia. Il costo è  5 euro a persona. Info: tel. 015-8491916, 338-7225831.
BIELLA
Marcia della pace
Biella. Martedì sera, Capodanno, alle 18,  partirà la consueta  “Marcia della Pace”. Il programma:  ore 18 benedizione dei partecipanti in Duomo e inizio della marcia; soste a Cossila San Grato e Cossila San Giovanni. Alle ore 20.15 la marcia giunge alla chiesa parrocchiale del Favaro, alle ore 22 arrivo al Santuario di Oropa. Alle ore 21.30 in Basilica Antica, inizio della veglia di preghiera e alle ore 22.30 celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mana. Alle ore 20.30 parte un bus da Biella (piazza del Bersagliere) e rientra dopo la celebrazione. Info: tel. 015-31615.
SAN GIORGIO CANAVESE (TO)
Al castello si “stappa” il 2014
San Giorgio Canavese. Una location da favola per un Capodanno incantevole al castello di San Giorgio fra immense sale decorate con fregi inestimabili,  imponenti finestre che guardano dall’alto le valli del Canavese: qui il Capodanno viene realizzato con un allestimento che trasforma dopo la mezzanotte uno dei castelli più belli del Piemonte in una immensa dancehall.  Dalle ore 20 apertura danze con il live set “Synth - bass & percussion” con esecuzione live di sonorizzazioni e atmosfere che richiamano i gotha della lounge quali Saint Germain - Faithless - Gotan project con Ebf - Joan Lui. A seguire per tutta la notte la migliore musica selezionata da Ebf dj, Bologna dj, voice Federica Brero Power. Da 39 euro serata con tre consumazioni a 149 euro cena consumazioni libere e notte in hotel in castello.
TORINO
Capodanno con... Renoir
Torino. Una serata esclusiva con aperitivo o cenone alla  Gam di Torino in compagnia di Pierre-Auguste Renoir: un’idea originale per trascorrere la  fine anno all’insegna dell’arte e del buon cibo associata ad una visita guidata serale alla mostra in corso alla Galleria d’arte moderna.  Gerla 1927  curerà l’aperitivo e la cena di gala, mentre le prenotazioni sono affidate ad Akita Tour (www.akitatour.it  - tel. 011-8128898).  Le due proposte: aperitivo presso la caffetteria ristorante  Gam in Corso Galileo Ferraris 30 (45 euro a persona, tre fasce orarie, tra le 18 e le 22 con visita alla mostra successiva); cena di gala (a partire dalle ore 20.20) all’Orangerie di Corso Vittorio II 88 a cura dello chef Antonio Manarello (149 euro a persona compresa visita alla mostra).
SEGRATE (MI)
C’è Ensì
Segrate. Martedì sera, Capodanno, al Bitte, via Pacinotti 7, dalle 23.50, il re italiano delle rime improvvisate anima la notte di capodanno assieme a MadMan, Teki Latex, Dj 2P, Eell Shous e Boogie Hands. Il rapper torinese Ensi nel 2012 ha pubblicato il secondo album “Era tutto un sogno” e il mixtape “Freestyle Roulette Mixtape”, arrivato al numero uno della classifica di iTunes. Ingresso 20 euro.
MILANO
Supernova all’Alcatraz
Milano. Martedì, Capodanno, all’Alcatraz di via Valtellina, dalle 23.30, il Veglione è animato dal cantante e sassofonista Fabio Supernova con la sua energica band e un live party tutto da cantare e ballare. La notte del 31 dicembre nella discoteca milanese si festeggiano quattro capodanni: alle ore 23 la mezzanotte di Atene; a mezzanotte il Capodanno italiano; alle ore 1 del 1° gennaio 2014 quello londinese e alle 3 del mattino in Italia viene festeggiato il Capodanno di Rio de Janeiro. La scaletta del concerto di Fabio Supernova, che inizia alle 23.30. Ingresso 20 - 25 euro con brindisi e 50 con cenone.
MILANO
Capodanno allo Zelig
Milano. Martedì, Capodanno, allo Zelig, in viale Monza, dalle 23, una festa tutta da ridere con i comici di Zelig e gli amici di Zelig cabaret: Ale Baldi, I Beoni, Alessandra Ierse, Cinzia Marseglia, Francesco Rizzuto, Enzo Paci, Andrea Bottesini, presenta Daniele Raco. Con buffet e brindisi, per chi rimane fino all’alba cappuccino e brioches. Ingresso: 120-150 euro. Info: tel. 02-2551774.
MERCOLEDÌ 1 GENNAIO
VERCELLI
Balletto al Civico
Vercelli. Mercoledì, alle 21, al teatro Civico andrà in scena uno dei fiori all’occhiello del New Classical Ballet of Moscow. Solisti: Elena Kabanova e Victor Mekhanoshin. Info e prenotazioni: tel. 02-36554500.
GIOVEDÌ 2 GENNAIO
BIELLA
Film a teatro
Biella. Giovedì al teatro Sociale Villani, alle 16.30, il film natalizio per bimbi e famiglie “Il figlio di Babbo Natale”. Ingresso gratuito.

Seguici sui nostri canali