Con la famiglia al cinema a Natale: risate all'italiana e cartoni animati in 3d

Da una parte c’è la “partita a tre” giocata dalle commedie italiane nel mini-campionato natalizio dei “cinepanettoni”, brutta definizione sempre più utilizzata, a significare un vero e proprio genere dentro un genere.
Dall’altra, ci sono i colossi fantasy e d’animazione d’oltreoceano.
In mezzo, alcuni film che, per narrazione e stile, cercano un pubblico meno ampio e più attento nelle imminenti giornate festive.
La commedia italiana scende pesantemente in campo. Con traiettorie intriganti.
Se Leonardo Pieraccioni continua la sua esplorazione dei sentimenti da “young adult” in modo ancora più evidente in Un fantastico via vai, Neri Parenti e Fausto Brizzi delineano in Colpi di fortuna e Indovina chi viene a Natale?, in forma di commedie dense di farsa, trash e citazioni, nuovi percorsi nella commedia natalizia doc. E si manifesta una sorta di passaggio di testimone fra i due registi.
Brizzi esordisce nel “cinepanettone” dopo essere stato, per molti anni, uno degli sceneggiatori dei film di Natale di Parenti, mentre quest’ultimo si avventura a ricreare le atmosfere della più classica commedia a episodi italiana.
Colpi di fortuna, composto di tre storie (con Christian De Sica e Francesco Mandelli, Lillo e Greg, Luca e Paolo), è un ideale secondo capitolo di una possibile nuova serie inaugurata un anno fa con Colpi di fulmine. E regala camei da culto (Raffaella Carrà e i giocatori del Napoli “convocati” dal produttore-presidente Aurelio De Laurentiis).
È invece nel segno della commedia corale (con Abatantuono, Bisio, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi…) che si ispira a un classico come Indovina chi viene a cena? il film di Brizzi. Un raduno natalizio messo a soqquadro da bambini pestiferi e, soprattutto, dalla presenza di un personaggio con handicap fisico (gli mancano le braccia), interpretato da Raoul Bova, che svelerà così l’imbarazzo di tutti, anche dei più “progressisti”.
Qui il cameo lo offre una stella del teatro e del cinema, Isa Barzizza.
Il fantasy e l’animazione li firmano Peter Jackson con Lo Hobbit: la desolazione di Smaug e la Disney in splendida forma con il musical Frozen, liberamente ispirato a “La regina delle nevi” di Hans Christian Andersen. Una meraviglia in 3D con scenari di ghiaccio e una tormentata relazione fra due sorelle realizzata da Chris Buck e Jennifer Lee (prima donna a firmare la regia di un film Disney).
Precede il film, un breve corto con Topolino e Minnie che si muovono dentro e fuori uno schermo in bianconero d’epoca e il palcoscenico di un teatro-sala cinematografica. Un capolavoro. L’altra animazione sarà Piovono polpette 2 di Cody Cameron e Chris Pearn.
E poi ci sono quei lavori da gustare con lentezza: Still Life di Uberto Pasolini, che disegna un personaggio ricco d’umanità nella Londra d’oggi; Philomena (migliore sceneggiatura a Venezia) dove Stephen Frears narra di una madre alla ricerca del figlio che le fu strappato neonato; I sogni segreti di Walter Mitty, esordio nella regia di Ben Stiller, anche attore in un film che, in maniera originale, invita a non avere paura a esprimere i sentimenti.
Novità di quest’anno, alcuni film usciranno il primo gennaio.
Tra questi, la commedia Un boss in salotto, American Hustle, fra scandali e politica, Capitan Harlock in 3D.
Poi, arriveranno anche Virzì con Il capitale umano, Stallone e De Niro sul ring ne Il grande match, il remake di Carrie…
E Peppa, vacanze al sole ed altre storie, un film di 50 minuti per i più piccoli che però in città non dovrebbe venire proiettato se, spiega la direzione di via Mazzini, «le condizioni poste dalla casa di noleggio, minimo due week end di tenitura con tre proiezioni al giorno, non cambieranno».
Giuseppe Gariazzo
ORARI E TRAME
BIELLA
MAZZINI SALA 1
Da oggi
UN FANTASTICO VIA VAI di e con Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini. Commedia. Arnaldo, Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi. Una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. L'uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Sarebbe bello riassaporare quei momenti. Sarebbe bello anche raccontare a qualcuno che ha poco più di vent'anni che nella vita bisogna credere ai proprio sogni e non avere paura. Magari arrivando anche a rubare una caravella di Cristoforo Colombo, come ha fatto lui, e spiegare le vele al vento per poi fermarsi solo quando...rubare una caravella di Colombo? Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori di casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima "macchina del tempo". L'uomo, infatti, decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti: sono quattro, hanno tutti poco più di 20 anni e l’uomo da un giorno all’altro rivive con loro quell’età, quelle speranze, quei dubbi che “purtroppo” lui non sembra avere più. Due mondi a confronto, due modi di vedere il futuro, un unico obiettivo: ritrovare quella caravella rubata... se davvero c’è.
Orari: 20-22.30; Natale e domenica 29 anche 16.30; S.Stefano 16-18-20-22.30.
CURIOSO
MAZZINI SALA 2
Da oggi
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck, Jennifer Lee. Animazione. Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
Orari: 20-22.30; da Natale a domenica anche 16.30, ad eccezione di Santo Stefano 15.45-18-20.15-22.30.
SORPRENDENTE
MAZZINI SALA 3
Da oggi
INDOVINA CHI VIENE A NATALE? di Fausto Brizzi con Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Diego Abatantuono, Raoul Bova. Commedia. Una famiglia allargata, come ce ne sono tante oggigiorno, nella quale una coppia di genitori attende per le feste l'arrivo della figlia e del suo misterioso fidanzato; c'è anche un uomo che per la prima volta conosce i figli della sua compagna che faranno di tutto per cacciarlo. Poi ancora una vedova inconsolabile, un fratellastro irrisolto, una bellissima casa, la neve...
Orari: 20-22.30; Natale e domenica 29 anche 16.30; S.Stefano 16-18-20-22.30.
CURIOSO
ODEON
Da oggi
LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG di Peter Jackson con Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans. Fantasy. Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il proseguimento delle avventure del personaggio di Bilbo Baggins, in viaggio con il Mago Gandalf ed i tredici Nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, in un'epica battaglia per la riconquista della Montagna Solitaria ed il perduto Regno dei Nani di Erebor. Dopo essere sopravvissuti all'inizio del loro viaggio inaspettato, la Compagnia continua ad andare verso Est, incontrando lungo la strada Beorn il cambia pelle ed uno sciame di ragni giganti, nella minacciosa foresta di Mirkwood. Dopo essere sfuggiti alla cattura da parte dei pericolosi Elfi della Foresta, i Nani arrivano a Lake-town e finalmente alla Montagna Solitaria, dove si troveranno ad affrontare il pericolo più grande - la creatura più terrificante di ogni altra - che non solo metterà a dura prova il loro coraggio, ma anche i limiti della loro amicizia ed il senso del viaggio stesso: il Drago Smaug.
Orario: 21.30.
MEDIOCRE
Da Natale
PIOVONO POLPETTE 2 - LA RIVINCITA DEGLI AVANZI di Cody Cameron, Kris Pearn. Animazione (foto). La genialità dell'inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all'invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l'acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi – gli "Animacibi!". Con il destino dell'umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!
Orari: 16.30; S.Stefano 16-18.
NEW ENTRY
IMPERO
Da oggi
COLPI DI FORTUNA di Neri Parenti con Christian De Sica, Francesco Mandelli, Lillo, Greg, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu. Commedia. Gabriele Brunelli (Christian De Sica) è un imprenditore tessile di successo, ma terribilmente superstizioso e terrorizzato dai porta iella. Deve concludere un affare molto importante con la Mongolia e ha bisogno di un interprete. Gli viene indicato un giovane e bravo traduttore, Bernardo Fossa (Francesco Mandelli), che però è anche uno dei più grandi porta sfiga che la storia conosca! Felice (Lillo), ex ballerino di prima fila di Raffaella Carrà, è ora un insegnante di danza in una casa di riposo di lusso. Ha moglie e quattro figli e le difficoltà economiche non mancano, ma un giorno la fortuna fa capolino: ha ricevuto un'imprevista eredità. Eredità decisamente non ricca'': qualche spicciolo e un fratello!! Walter (Greg), il fratello a sorpresa, è inoltre pieno di manie, pazzie e fissazioni assurde. Mario (Luca Bizzarri) e Piero (Paolo Kessisoglu) lavorano in una compagnia di crociere al porto di Napoli. Sono genovesi e il loro sogno è quello di avere una barca tutta loro.
Orari: 20-22.30; Natale e domenica 29 anche 16.30; Santo Stefano 15.45-18-20.15-22.30.
SORPRENDENTE
CANDELO
CINEMA VERDI
SALA 1 ORSO LINDO
Da oggi
STILL LIFE di Uberto Pasolini con Eddie Marsan, Joanne Froggatt. Drammatico. Diligente e premuroso, il solitario John May è un impiegato del Comune incaricato di trovare il parente più prossimo di coloro che sono morti da soli. Quando il suo reparto viene ridimensionato a causa della crisi economica, John dedica tutti i suoi sforzi al suo ultimo caso, che lo porterà a compiere un viaggio liberatorio e gli permetterà di iniziare ad aprirsi alla vita...
Orari: lunedì e venerdì 21.30; martedì 21; mercoledì, giovedì e domenica 16-20-22.15; sabato 20-22.15.
INDIMENTICABILE
SALA 2 BELVEDERE
Da oggi e domani
PHILOMENA di Stephen Frears con Judi Dench, Steve Coogan, Charlie Murphy. Drammatico. Basato sul libro The Lost Child of Philomena Lee: A Mother, Her Son and a 50 Year Search di Martin Sixsmith, il film è ispirato a una storia vera in cui una donna irlandese di nome Lee si mette alla ricerca del figlio illegittimo Michael, abbandonato molti anni prima. Michael, ormai adulto, è un avvocato omosessuale che ha intrapreso la carriera politica a Washington, tra le file dei repubblicani. Anche lui cerca la madre dopo tanto tempo, ma per darle una notizia funesta.
Orari: lunedì e venerdì 21.30; martedì 21; mercoledì, giovedì e domenica 16-20-22.15; sabato 20-22.15.
CURIOSO
COSSATO
CINEMA TEATRO COMUNALE
Domani, Natale e S.Stefano
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY di e con Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Penn, Adam Scott. Commedia. Walter Mitty è un uomo gentile e sognatore che lavora all’archivio e sviluppo negativi della rivista Life. A volte, qualunque cosa stia facendo, si incanta e sogna ad occhi aperti imprese eroiche che lo vedono protagonista. È innamorato di una donna che conosce a malapena e anche nei suoi confronti la fantasia lo porta a immaginare di salvarle il cane da un edificio in fiamme o di sedurla come un avventuriero tra i ghiacci. Un giorno i suoi sogni diventano realtà quando un importante negativo scompare e lui è costretto ad inseguire in giro per il mondo il fotografo che l'ha scattato.
Orari: 21.30, Natale e S.Stefano anche 17.
CURIOSO