Candelo, una città “positivamente donna”

CANDELO - Pronto il progetto integrato “Positivamente donna 2017” predisposto dagli assessorati alla cultura, pari opportunità, commercio, turismo, agricoltura, in collaborazione con la Provincia di Biella. Il progetto si propone di valorizzare la figura femminile sotto vari punti di vista, l’arte, la cultura, l’economia, le nuove professioni; far prendere coscienza delle problematiche legate al tema del lavoro femminile e della conciliazione degli orari attraverso evoluzione storica ed esperienze di vita; promuovere la conoscenza del mondo del lavoro. Oltre a ciò si propone anche di promuovere la conoscenza del centro antiviolenza della Provincia di Biella e prevenire, attraverso azioni di comunicazione (seminario, mostre) la violenza di genere (stalking, femminicidio), promuovere azioni legate a stili di vita (salute e prevenzione).
Inaugurata sabato scorso la mostra pittorica al femminile "Noi & Natura" a cura di un gruppo di artisti locali, Patricia Arnaud, Silvana Mazzia, Luisa Zanetti e Paolo Ferrarotti, che rimarrà aperta sino a domenica 12 marzo. Per le visite, il sabato dalle ore 15 alle 18 e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.
Domenica 5 marzo oltre al tradizionale mercato dei produttoria agricoli a chilometro zero che sarà dedicato alle donne in agricoltura, con conferenze di esperti all’interno del Ricetto. Si svolgerà alle ore 16 nel salone polivalente “Le Rosminiane” la festa delle donne a cura dell’associazione “Anziano è bello”.
Sabato 11 marzo la festa della donna sarà organizzata dall’associazione “Viviamo Candelo” che alle ore 21 proporrà uno spettacolo teatrale benefico a favore del Fondo Edo Tempia, a “Le Rosminiane”, con l’Allegra Brigata che presenta “Mai staccia sura ‘l camel?”, l’ingresso è ad offerta libera. Per informazioni 339 353 2249.
Domenica 26 marzo “Cuori d’oro e d’argento” la festa delle coppie che festeggiano gli anniversari dei 25, 40, 50, 60 e 65 anni di matrimonio, nell’ambito del festival della famiglia. Le premiazioni avverranno nella sala affreschi “Pier
Carlo Robiolio”.
Sabato 8 aprile, nell’area verde di Santa Maria, alle ore 16, si terrà l’inaugurazione dell’area fitness e giochi dedicata a una donna imprenditrice candelese, Caterina Vergnano, che fondò la fabbrica del "pastificio" e varie fabbriche di zolfo. Il gruppo di minoranza “Candelo Città Possibile” ha proposto di ripetere per l’occasione la “Giornata del bene Comune” «che si era svolta nel mese di aprile dello scorso anno - scrivono -, un momento collettivo che nasceva da una mozione consiliare proposta da questo gruppo e subito accolta positivamente dall'intero Consiglio comunale. In quell'occasione, la nostra Comunità (non solo Associazioni ma anche cittadini, le donne e gli uomini migranti ospitati nel centro accoglienza di Candelo) si è presa cura dei beni collettivi presenti nel nostro paese. Sappiamo che l'8 aprile si inaugurerà la nuova area giochi e fitness nel parco di Santa Maria Maggiore e, magari proprio tale giornata, potrebbe diventare il giorno giusto per una nuova giornata dedicata alla cura dei Beni Co- muni. In fin dei conti, si inau- gureranno nuovi e innovativi giochi proprio in un'area che lo scorso anno era stata oggetto di cura e pulizia». Alle ore 17 si svolgerà la passeggiata benefica “10.000 passi per stare bene. Io cammino per...” a favore del Fondo Edo Tempia.
Altre iniziative sono poi in programma con date ancora da definire. La presentazione di libri, una tavola rotonda sul tema delle adozioni e degli affidi, una settimana contro la violenza sulle donne ed una sulla prevenzione.
Sante Tregnago
CANDELO - Pronto il progetto integrato “Positivamente donna 2017” predisposto dagli assessorati alla cultura, pari opportunità, commercio, turismo, agricoltura, in collaborazione con la Provincia di Biella. Il progetto si propone di valorizzare la figura femminile sotto vari punti di vista, l’arte, la cultura, l’economia, le nuove professioni; far prendere coscienza delle problematiche legate al tema del lavoro femminile e della conciliazione degli orari attraverso evoluzione storica ed esperienze di vita; promuovere la conoscenza del mondo del lavoro. Oltre a ciò si propone anche di promuovere la conoscenza del centro antiviolenza della Provincia di Biella e prevenire, attraverso azioni di comunicazione (seminario, mostre) la violenza di genere (stalking, femminicidio), promuovere azioni legate a stili di vita (salute e prevenzione).
Inaugurata sabato scorso la mostra pittorica al femminile "Noi & Natura" a cura di un gruppo di artisti locali, Patricia Arnaud, Silvana Mazzia, Luisa Zanetti e Paolo Ferrarotti, che rimarrà aperta sino a domenica 12 marzo. Per le visite, il sabato dalle ore 15 alle 18 e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.
Domenica 5 marzo oltre al tradizionale mercato dei produttoria agricoli a chilometro zero che sarà dedicato alle donne in agricoltura, con conferenze di esperti all’interno del Ricetto. Si svolgerà alle ore 16 nel salone polivalente “Le Rosminiane” la festa delle donne a cura dell’associazione “Anziano è bello”.
Sabato 11 marzo la festa della donna sarà organizzata dall’associazione “Viviamo Candelo” che alle ore 21 proporrà uno spettacolo teatrale benefico a favore del Fondo Edo Tempia, a “Le Rosminiane”, con l’Allegra Brigata che presenta “Mai staccia sura ‘l camel?”, l’ingresso è ad offerta libera. Per informazioni 339 353 2249.
Domenica 26 marzo “Cuori d’oro e d’argento” la festa delle coppie che festeggiano gli anniversari dei 25, 40, 50, 60 e 65 anni di matrimonio, nell’ambito del festival della famiglia. Le premiazioni avverranno nella sala affreschi “Pier
Carlo Robiolio”.
Sabato 8 aprile, nell’area verde di Santa Maria, alle ore 16, si terrà l’inaugurazione dell’area fitness e giochi dedicata a una donna imprenditrice candelese, Caterina Vergnano, che fondò la fabbrica del "pastificio" e varie fabbriche di zolfo. Il gruppo di minoranza “Candelo Città Possibile” ha proposto di ripetere per l’occasione la “Giornata del bene Comune” «che si era svolta nel mese di aprile dello scorso anno - scrivono -, un momento collettivo che nasceva da una mozione consiliare proposta da questo gruppo e subito accolta positivamente dall'intero Consiglio comunale. In quell'occasione, la nostra Comunità (non solo Associazioni ma anche cittadini, le donne e gli uomini migranti ospitati nel centro accoglienza di Candelo) si è presa cura dei beni collettivi presenti nel nostro paese. Sappiamo che l'8 aprile si inaugurerà la nuova area giochi e fitness nel parco di Santa Maria Maggiore e, magari proprio tale giornata, potrebbe diventare il giorno giusto per una nuova giornata dedicata alla cura dei Beni Co- muni. In fin dei conti, si inau- gureranno nuovi e innovativi giochi proprio in un'area che lo scorso anno era stata oggetto di cura e pulizia». Alle ore 17 si svolgerà la passeggiata benefica “10.000 passi per stare bene. Io cammino per...” a favore del Fondo Edo Tempia.
Altre iniziative sono poi in programma con date ancora da definire. La presentazione di libri, una tavola rotonda sul tema delle adozioni e degli affidi, una settimana contro la violenza sulle donne ed una sulla prevenzione.
Sante Tregnago