Eventi e Cultura

Bruno Gambarotta a Biella con lo spettacolo “Ombra di giraffa”

Bruno Gambarotta a Biella con lo spettacolo “Ombra di giraffa”
Aggiornamento:

BIELLA - Quella di Bruno Gambarotta è una “Ombra di giraffa”. O, meglio, più che di un’ombra si tratta di un ricordo. Ombra di giraffa sta per il vero nome di Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione Rai di Torino. Il “la” con cui il noto scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico ha steso il suo libro, che porta lo stesso titolo, edito da Garzanti.  
“Ombra di giraffa” è, però, anche lo spettacolo che Bruno Gambarotta porterà con sé, al Chiostro di san Sebastiano, domani - martedì 13 giugno - alle ore 21.30. Grande evento tra gli eventi di “Estate nel cuore di Biella”, complice “Il Contato del Canavese”.
Lo spettacolo «è una sequenza travolgente di racconti di esperienze in Rai viste da un’angolazione molto particolare - spiegano gli organizzatori - In un caleidoscopio di storie, battute, ricordi, Gambarotta, molto amato dagli spettatori di ogni età, sa avvincere il pubblico con la sua simpatia e la sua arguzia e, nello stesso tempo, portarlo dentro un mezzo di comunicazione dominante, che spesso subiamo senza veramente comprenderne i meccanismi, le opportunità, le storture e i paradossi».
«Come funziona la televisione? Cosa succede veramente dietro lo schermo? - ragionerà Gambarotta - Come sono, visti da vicino, i personaggi di quel piccolo schermo che governa molte serate del pubblico italiano?». Nel “suo viaggio in Rai”, appariranno personaggi come  Benedetti Michelangeli, Paolo VI in Terrasanta, Georges Simenon, Nanni Loy, Adriano Celentano.
Ingresso a 13 euro (per prevendita da Cigna Dischi, Papermoon e Libreria Arcadia a Cossato). Info: 0125-641161.

Giovanna Boglietti

BIELLA - Quella di Bruno Gambarotta è una “Ombra di giraffa”. O, meglio, più che di un’ombra si tratta di un ricordo. Ombra di giraffa sta per il vero nome di Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione Rai di Torino. Il “la” con cui il noto scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico ha steso il suo libro, che porta lo stesso titolo, edito da Garzanti.  
“Ombra di giraffa” è, però, anche lo spettacolo che Bruno Gambarotta porterà con sé, al Chiostro di san Sebastiano, domani - martedì 13 giugno - alle ore 21.30. Grande evento tra gli eventi di “Estate nel cuore di Biella”, complice “Il Contato del Canavese”.
Lo spettacolo «è una sequenza travolgente di racconti di esperienze in Rai viste da un’angolazione molto particolare - spiegano gli organizzatori - In un caleidoscopio di storie, battute, ricordi, Gambarotta, molto amato dagli spettatori di ogni età, sa avvincere il pubblico con la sua simpatia e la sua arguzia e, nello stesso tempo, portarlo dentro un mezzo di comunicazione dominante, che spesso subiamo senza veramente comprenderne i meccanismi, le opportunità, le storture e i paradossi».
«Come funziona la televisione? Cosa succede veramente dietro lo schermo? - ragionerà Gambarotta - Come sono, visti da vicino, i personaggi di quel piccolo schermo che governa molte serate del pubblico italiano?». Nel “suo viaggio in Rai”, appariranno personaggi come  Benedetti Michelangeli, Paolo VI in Terrasanta, Georges Simenon, Nanni Loy, Adriano Celentano.
Ingresso a 13 euro (per prevendita da Cigna Dischi, Papermoon e Libreria Arcadia a Cossato). Info: 0125-641161.

Giovanna Boglietti

Seguici sui nostri canali