Arrivano i saltimbanchi Colombazzi
BIELLA - Il circo di inizio Novecento. Ricreato dai costumi d’epoca, accentuato dal linguaggio usato dagli attori per interagire con il loro pubblico, esibito con lo sfoggio di «improbabili acrobazie e sulle incomprensioni di un’esilarante famiglia di saltimbanchi».
Si presenta così l’evento che sancisce il ritorno, domenica 10 gennaio, di “Famiglie a teatro”, genere che rientra nel programma di “Biella in scena”, curato da “Il Contato del Canavese”.
Titolo dello spettacolo: “Circus Colombazzi”, firmato dai “Fratelli di taglia”, che si terrà a partire dalle ore 16.30 al Teatro Sociale Villani. A ingresso libero e dedicato alle famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni, lo spettacolo si inserisce nel progetto di avvicinamento al teatro promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in collaborazione con diversi partner, tra i quali le città di Biella e Cossato, i cui teatri sono sedi delle diverse rappresentazioni che proseguiranno fino al 6 marzo.
Mentre la selezione delle proposte avviene nell’ambito del “Progetto teatro ragazzi e giovani Piemonte”. Nel corso delle rappresentazioni, verranno raccolte offerte libere per i progetti di “Medici con l’Africa Cuamm”. Info: 0125-641161.
Giovanna Boglietti
BIELLA - Il circo di inizio Novecento. Ricreato dai costumi d’epoca, accentuato dal linguaggio usato dagli attori per interagire con il loro pubblico, esibito con lo sfoggio di «improbabili acrobazie e sulle incomprensioni di un’esilarante famiglia di saltimbanchi».
Si presenta così l’evento che sancisce il ritorno, domenica 10 gennaio, di “Famiglie a teatro”, genere che rientra nel programma di “Biella in scena”, curato da “Il Contato del Canavese”.
Titolo dello spettacolo: “Circus Colombazzi”, firmato dai “Fratelli di taglia”, che si terrà a partire dalle ore 16.30 al Teatro Sociale Villani. A ingresso libero e dedicato alle famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni, lo spettacolo si inserisce nel progetto di avvicinamento al teatro promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in collaborazione con diversi partner, tra i quali le città di Biella e Cossato, i cui teatri sono sedi delle diverse rappresentazioni che proseguiranno fino al 6 marzo.
Mentre la selezione delle proposte avviene nell’ambito del “Progetto teatro ragazzi e giovani Piemonte”. Nel corso delle rappresentazioni, verranno raccolte offerte libere per i progetti di “Medici con l’Africa Cuamm”. Info: 0125-641161.
Giovanna Boglietti