Animali e pirati, teatro per i piccoli

BIELLA - “Estate nel cuore di Biella”, al chiostro di San Sebastiano, si arricchisce di un appuntamento pensato e dedicato ai ragazzi e alle famiglie. L’evento si terrà domenica - 6 settembre - e porta la firma dell’associazione culturale “Storie di Piazza”.
Ma di cosa si tratta? Su il sipario alle 15.30 con “Animali di piazza”, e alle 17.30 con “Capitan Eco Live”. Spettacoli che rientrano nella proposta che l’associazione dedica ai ragazzi, dal 2008. Le principali tematiche affrontate in questo ambito, con diverse produzioni per i più piccoli, riguardano la raccolta differenziata, le energie alternative e la sostenibilità ambientale.
“Animali di piazza” ne segue l’impronta, utilizzando gli elementi della narrazione e della musica «per raccontare la giornata di una contadina, la Luisona, che si accorge di non avere tempo perché impegnata a lavorare tutto il giorno. Nell’arco di una settimana avverranno dei cambiamenti radicali e il paese perderà il suo aspetto originario per diventare una città, un’evoluzione che darà più tempo a Luisona che si accorgerà, però, di aver perso qualcosa. Questa nuova città è così bella? Dove sono gli animali? E il verde? E gli amici? Insieme ai bambini, Luisona potrà osservare il proprio operato e fare alcuni passi indietro per costruire una città migliore».
“Capitan Eco Live” di Achabgroup (in foto) racconta, invece, di un «pirata speciale, che viaggia per il mondo con il suo veliero e la sua ciurma, composta dai pirati Tango e Samba. Capitan Eco combatte contro tutti coloro che sporcano il mondo: i Mostri d'Immondizia, i Maiali con i Fiocchi e le Streghe Puzzolenti. Dialoga con le Sirene stordite, che hanno bevuto acqua inquinata e con i bambini canta la possibilità di vivere in un mondo migliore, grazie a semplici regole per rispettare l’ambiente circostante».
Le scene e i costumi sono realizzati interamente con materiali riciclati da Laura Rossi. Tecnico Martin Consoli. Per “Animali di piazza” l’attrice è Luisa Trompetto, con la regia di Manuela Tamietti, che dirige anche “Capitan Eco Live” con Alessandro Germano. Attori: Alessandro Germano, Noemi Garbo e Andrea Zuliani. Ingresso a 5 euro.
BIELLA - “Estate nel cuore di Biella”, al chiostro di San Sebastiano, si arricchisce di un appuntamento pensato e dedicato ai ragazzi e alle famiglie. L’evento si terrà domenica - 6 settembre - e porta la firma dell’associazione culturale “Storie di Piazza”.
Ma di cosa si tratta? Su il sipario alle 15.30 con “Animali di piazza”, e alle 17.30 con “Capitan Eco Live”. Spettacoli che rientrano nella proposta che l’associazione dedica ai ragazzi, dal 2008. Le principali tematiche affrontate in questo ambito, con diverse produzioni per i più piccoli, riguardano la raccolta differenziata, le energie alternative e la sostenibilità ambientale.
“Animali di piazza” ne segue l’impronta, utilizzando gli elementi della narrazione e della musica «per raccontare la giornata di una contadina, la Luisona, che si accorge di non avere tempo perché impegnata a lavorare tutto il giorno. Nell’arco di una settimana avverranno dei cambiamenti radicali e il paese perderà il suo aspetto originario per diventare una città, un’evoluzione che darà più tempo a Luisona che si accorgerà, però, di aver perso qualcosa. Questa nuova città è così bella? Dove sono gli animali? E il verde? E gli amici? Insieme ai bambini, Luisona potrà osservare il proprio operato e fare alcuni passi indietro per costruire una città migliore».
“Capitan Eco Live” di Achabgroup (in foto) racconta, invece, di un «pirata speciale, che viaggia per il mondo con il suo veliero e la sua ciurma, composta dai pirati Tango e Samba. Capitan Eco combatte contro tutti coloro che sporcano il mondo: i Mostri d'Immondizia, i Maiali con i Fiocchi e le Streghe Puzzolenti. Dialoga con le Sirene stordite, che hanno bevuto acqua inquinata e con i bambini canta la possibilità di vivere in un mondo migliore, grazie a semplici regole per rispettare l’ambiente circostante».
Le scene e i costumi sono realizzati interamente con materiali riciclati da Laura Rossi. Tecnico Martin Consoli. Per “Animali di piazza” l’attrice è Luisa Trompetto, con la regia di Manuela Tamietti, che dirige anche “Capitan Eco Live” con Alessandro Germano. Attori: Alessandro Germano, Noemi Garbo e Andrea Zuliani. Ingresso a 5 euro.