Eventi e Cultura

A Verrone 22,5 milionidal Governo

Eventi e Cultura 09 Maggio 2011 ore 13:06

(9 mag) I tanto attesi fondi del Governo per Fiat Powertrain di Verrone sono arrivati. Nella seduta di giovedì scorso il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha infatti stanziato 22,5 milioni di euro per lo stabilimento biellese, per finanziare tre nuovi contratti di programma nel settore della produzione di autoveicoli, con un investimento complessivo di 630 milioni di euro e la creazione di circa 800 posti di lavoro. Le agevolazioni pubbliche ammontano a complessivi 52 milioni di euro, così ripartiti: Fiat Powertrain Technologies nel comune di Verrone (Biella), per 22,5 milioni di euro; Iveco Spa. nel comune di Foggia, per 18,7 milioni di euro; Sevel Spa. nel comune di Atessa (Chieti), per 11,2 milioni di euro. I fondi per Verrone sono relativi all’accordo 2008, sottoscritto da Regione, Provincia, Comune di Verrone e Fiat per la produzione del cambio C635 da montare sia su auto Fiat sia su Chrysler.
I tanto attesi fondi del Governo per Fiat Powertrain di Verrone sono arrivati. Nella seduta di giovedì scorso il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha infatti stanziato 22,5 milioni di euro per lo stabilimento biellese, per finanziare tre nuovi contratti di programma nel settore della produzione di autoveicoli, con un investimento complessivo di 630 milioni di euro e la creazione di circa 800 posti di lavoro. Le agevolazioni pubbliche ammontano a complessivi 52 milioni di euro, così ripartiti: Fiat Powertrain Technologies nel comune di Verrone (Biella), per 22,5 milioni di euro; Iveco Spa. nel comune di Foggia, per 18,7 milioni di euro; Sevel Spa. nel comune di Atessa (Chieti), per 11,2 milioni di euro. I fondi per Verrone sono relativi all’accordo 2008, sottoscritto da Regione, Provincia, Comune di Verrone e Fiat per la produzione del cambio C635 da montare sia su auto Fiat sia su Chrysler.

Dalla Regione. «E’ una buona notizia - commenta a caldo l’assessore al lavoro della Regione Piemonte Massimo Giordano -, soprattutto quando, a causa della crisi, non se ne sentono tante. Powertrain è una realtà da salvaguardare con estrema attenzione, la qualità del lavoro di Verrone è una punta importante del settore. Quello del Ministero e del Cipe è un altro tassello del puzzle che stiamo costruendo. Ogni giorno un pezzetto in più, lungo una linea strategica per i lavoratori e gli imprenditori del Piemonte». Secondo Giordano in questo momento difficile «ognuno fa la sua parte e i risultati cominciano ad essere evidenti. Il lavoro è il principale obiettivo, tutti si sono assunti le proprie responsabilità di operare congiuntamente come abbiamo visto per il Piano straordinario sull’Occupazione e come stiamo verificando per quello sulla Competitività. Tutti lavorano per tutti, la squadra ordinata e coesa vince sempre».

La Provincia. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore provinciale Michele Mosca: «Bene, la nostra priorità è quella di creare lavoro. Ora cercheremo di capire i tempi e le modalità di sviluppo, tenendo conto della contrazione del mercato dell’auto che è sotto gli occhi di tutti quanti».
Anche il sindaco di Verrone, Cinzia Bossi, accoglie con favore la deliberazione del Cipe: «Speriamo sia la volta buona per il rilancio. Dopo tante parole ecco i fatti, speriamo portino a risultati concreti sotto l’aspetto occupazionale di tutto il nostro territorio».

L’Uib. Il direttore dell’Unione Industriale Biellese, Pier Francesco Corcione, dice: «Non è una buona notizia, è un’ottima notizia. Vale la pena ricordare, però, che si tratta di investimenti programmati nel 2008 che la Fiat ha potuto fare perché dispone di ingenti capitali. Per aiutare le piccole imprese, che sono la maggioranza, è fondamentale che il Governo accompagni immediatamente con i fondi i piani di investimento. Perché non tutti hanno la possibilità di investire cifre ingenti. Bene, invece, l’impatto sull’occupazione territoriale».
Enzo Panelli
panelli@primabiella.it

9 maggio 2011

Seguici sui nostri canali