Evento

A Palazzo Ferrero arriva "HEROES INSIDE": “C’è un potenziale supereroe in ognuno di noi”

Inaugurazione mercoledì 25 maggio alle 18.

A Palazzo Ferrero arriva "HEROES INSIDE": “C’è un potenziale supereroe in ognuno di noi”
Pubblicato:

C’è un potenziale Supereroe in ognuno di noi. Basta saperlo ascoltare. Mercoledì 25 maggio, alle ore 18, presso Palazzo Ferrero,  Enaip Biella presenta il progetto "HEROES INSIDE", realizzato con studenti/esse del corso Prelavorativo, rivolto a persone con disabilità fisica o intellettiva.

A Palazzo Ferrero arriva "HEROES INSIDE

Supereroi possiamo esserlo tutti. Lavorando su noi stessi, come hanno fatto gli allievi del corso, mescolando debolezze e virtù, superpoteri e limiti, storie vere e visioni fantastiche. Per scoprire che i veri “supereroi”, alla fine, sono proprio loro.

 

Loro che conquistano, a fatica, ogni giorno, un pezzo di autonomia. Loro che hanno ricevuto tanti rifiuti ma sono ancora capaci di amare. Loro che sanno sconfiggere la cattiveria con gli abbracci, l'abbandono con la speranza.

 Chi sono

Alex, Cristina, Francesca, Gaspare, Lorenzo, Miriana, Niccolò, Paolo e Rubina hanno partecipato a un percorso di analisi interiore per indagare le loro paure e i loro dubbi, guidati da Luisa Mello Grosso, docente ed educatrice professionale. Insieme a lei hanno scritto le loro nove fanta-biografie e si sono immaginati con il loro costume.

 

In uno shooting fotografico, con il fotografo Cristiano Bonmassar, e in un laboratorio artistico, con Laura Calgaro, art director di Enaip Piemonte, hanno poi disegnato sulla loro immagine loro stessi dopo la trasformazione: estrapolando quello che sentono dentro o che vorrebbero essere.

 La mostra

Il risultato è una mostra, patrocinata dal Comune di Biella, e in collaborazione con UPB- Università Popolare di Biella, che sarà ospitata a Palazzo Ferrero, da mercoledì 25 maggio a domenica 5 giugno 2022.

9 gigantografie, 9 Heroes, personaggi che mescolano fantasia e realtà, straordinarietà e quotidianità, umanità e superpoteri. Che usano l’allegria come arma e il sorriso come scudo. Che prendono la mira per andare lontano, che scavalcano le difficoltà e domano le paure. Rappresentati in un mix di fotografia e arte. A dare voce ai protagonisti Paolo Zanone e Graziella Panetta, attori della Compagnia Ars Teatrando di Biella.

 

Una mostra che parla di fragilità e di resilienza, di sconforti e di crescita, di paure e di autostima ritrovata. In fondo, di ciascuno di noi.

 

ORARI MOSTRA

INGRESSO LIBERO E GRATUITO:

il venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato, domenica e giovedì 2 giugno dalle 10.00 alle 19.00.

 

VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE

Per scuole o gruppi (+8 persone): giovedì 26 e martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno dalle 9.00 alle 13.00, chiamando Enaip Biella

015-2523339; donatella.liviero@enaip.piemonte.it

Seguici sui nostri canali