A Cossato la festa delle associazioni unite Il 18 dicembre

A Cossato la festa delle associazioni unite Il 18 dicembre
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Sono una decina le associazioni del territorio che, domenica 18 dicembre, saranno impegnate, dalle 10 alle 17, per creare una festa in vista del Natale, nelle vie Mazzini (dall’ex Sir Robert fino al ponte), La Marmora ed il 1° tratto di via Martiri Libertà,  tutte chiuse al transito veicolare.  Si tratta delle associazioni locali che si erano unite per la ‘’cena solidale’’ per raccogliere fondi per aiutare i terremotati del Centro Italia’’ e di fine settembre, svoltasi al mercato coperto: Cossatoshop (l’associazione dei commercianti e artigiani locali), i donatori di sangue Fidas, il gruppo alpini di Cossato-Quaregna, Pro Loco di Cossato e di Castellengo, il Comitato Banco di beneficenza, il Gs Spolina e Cicli Bellini. Quest’ultima, allestirà anche alcune postazioni relative alla ‘’prima camminata natalizia’’ con partenza nel primo pomeriggio e arrivo in piazza Chiesa, con delle postazioni della stessa lungo il centro città.La camminata natalizia. I partecipanti si dovranno addobbare a tema natalizio e dovranno iscriversi in gruppi da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone e ci saranno delle prove di abilità, destrezza ed equilibrio, che decreteranno i vincitori.Lungo le  tre vie del centro verranno montati dei tavoli e panchine per le varie e gustose degustazioni enogastronomiche.In via Mazzini, ci saranno a disposizione delle crepes dolci e salate (Fidas), la polenta concia e panini con salamella (alpini e Gs Spolina). In piazza Chiesa, la Pro Loco di Cossato offrirà del panettone e delle caldarroste, e la Parrocchia (sotto l’atrio della chiesa) venderà dei biglietti della lotteria.Dolci e vini. In via La Marmora, invece, il comitato del Banco di beneficenza e la Pro Loco di Castellengo, offriranno: cioccolata calda, vin brùlé, fette di panettone e di pandoro.In via Martiri della Libertà, nel primo tratto, infine, oltre a delle postazioni della ‘’camminata natalizia’’, di fronte a Cicli Bellini, ci sarà una degustazione dei vini della ‘’Prevostura’’ di Lessona.Franco Graziola

COSSATO - Sono una decina le associazioni del territorio che, domenica 18 dicembre, saranno impegnate, dalle 10 alle 17, per creare una festa in vista del Natale, nelle vie Mazzini (dall’ex Sir Robert fino al ponte), La Marmora ed il 1° tratto di via Martiri Libertà,  tutte chiuse al transito veicolare.  Si tratta delle associazioni locali che si erano unite per la ‘’cena solidale’’ per raccogliere fondi per aiutare i terremotati del Centro Italia’’ e di fine settembre, svoltasi al mercato coperto: Cossatoshop (l’associazione dei commercianti e artigiani locali), i donatori di sangue Fidas, il gruppo alpini di Cossato-Quaregna, Pro Loco di Cossato e di Castellengo, il Comitato Banco di beneficenza, il Gs Spolina e Cicli Bellini. Quest’ultima, allestirà anche alcune postazioni relative alla ‘’prima camminata natalizia’’ con partenza nel primo pomeriggio e arrivo in piazza Chiesa, con delle postazioni della stessa lungo il centro città.La camminata natalizia. I partecipanti si dovranno addobbare a tema natalizio e dovranno iscriversi in gruppi da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone e ci saranno delle prove di abilità, destrezza ed equilibrio, che decreteranno i vincitori.Lungo le  tre vie del centro verranno montati dei tavoli e panchine per le varie e gustose degustazioni enogastronomiche.In via Mazzini, ci saranno a disposizione delle crepes dolci e salate (Fidas), la polenta concia e panini con salamella (alpini e Gs Spolina). In piazza Chiesa, la Pro Loco di Cossato offrirà del panettone e delle caldarroste, e la Parrocchia (sotto l’atrio della chiesa) venderà dei biglietti della lotteria.Dolci e vini. In via La Marmora, invece, il comitato del Banco di beneficenza e la Pro Loco di Castellengo, offriranno: cioccolata calda, vin brùlé, fette di panettone e di pandoro.In via Martiri della Libertà, nel primo tratto, infine, oltre a delle postazioni della ‘’camminata natalizia’’, di fronte a Cicli Bellini, ci sarà una degustazione dei vini della ‘’Prevostura’’ di Lessona.Franco Graziola