Vetrine vive, taglio del nastro per il terzo temporary store
Oggi l’inaugurazione in via Italia 54. Il sindaco Olivero: “Così Biella da bella diventa splendida”.

Oggi l’inaugurazione in via Italia 54. Il sindaco Olivero: “Così Biella da bella diventa splendida”.
Taglio del nastro
A fare gli onori di casa l’assessore Anna Pisani con il sindaco Marzio Olivero. Oggi pomeriggio, sabato, è stato aperto il terzo dei negozi temporanei in centro per il progetto Vetrine vive.
Gli altri due sono in via Italia di fronte alla chiesa della Trinità e in via San Filippo.
Al progetto DUC hanno contribuito, oltre la città di Biella, la Regione Piemonte e le associazioni di categoria: Ascom Biella, Confartigianato Biella, CNA Biella e Confesercenti.
Il Comune, attraverso anche i fondi regionali del distretto urbano del commercio, ha messo le risorse necessarie permettendo alle associazioni del territorio di sottoscrivere il contratto semestrale di affitto per i tre spazi che resteranno aperti almeno fino all’adunata degli Alpini di maggio, al fine di vivacizzare via Italia e dintorni.
All’interno di questi grandi “negozi temporanei” ci saranno quindi attività di commercio al dettaglio, artigianato, esposizione e anche piccole mostre di artisti.
I primi risultati si vedranno dopo le festività, ha detto il sindaco Olivero, che ha approfittato dell’occasione per ribadire il pregio dell’iniziativa.