Trabaldo Togna verso la cassa Sostegni bis
Il nuovo ammortizzatore coprirebbe i 107 dipendenti del lanificio fino a fine anno

Trabaldo Togna verso la cassa Sostegni bis.
Il nuovo ammortizzatore coprirebbe i 107 dipendenti fino a fine anno
Nel tessile biellese, debutterà allo storico lanificio Trabaldo Togna di Pray la nuova cassa integrazione “speciale” introdotta dal decreto “Sostegni bis”. Giovedì scorso, l’incontro tra i sindacati di settore Filctem Cgil, Uiltec Uil e Femca Cisl con la proprietà rappresentata dall’Ad, Luca Trabaldo Togna, è terminato con la comune volontà di ricorrere al nuovo istituto introdotto dall’articolo 40 del recente decreto Sostegni bis. «Con la cassa Covid ormai agli sgoccioli, destinata a terminare il 30 giugno, senza che il Governo abbia, peraltro, ancora fornito certezze al riguardo - commenta Filippo Sasso di Filctem Cgil Biella -, il nuovo strumento rappresenta un “gancio” importante per traguardare i lavoratori a fine anno: uno strumento per fruire del quale lo storico lanificio con sede a Pray ha proprio le caratteristiche fissate dalla normativa. Restano da definire questioni tecniche di dettaglio e resta fondamentale il fattore tempo. Stiamo, pertanto, aspettando che l’Uib ci trasmetta, come concordato durante l’incontro, la bozza di accordo per valutarne il contenuto e la rispondenza di esso agli interessi dei lavoratori».
Il servizio completo oggi su Eco di Biella