tessile al tavolo del governo

Pubblicato:
Aggiornato:
Tessile al tavolo
del Governo

E' intesa tra Stato e Regioni sugli ammortizzatori sociali. Platini: "Accordo prezioso per il distretto"

(15 feb) E’ stato fissato per il prossimo giovedì 26 febbraio a Roma il tavolo nazionale per il tessile. A confermarlo è Gilberto Pichetto, senatore Pdl. Intanto è stata raggiunta l'intesa tra Governo e Regioni in tema di ammortizzatori sociali. «L'accordo è molto importante anche per la nostra Provincia e per il settore manifatturiero che, come sappiamo, sta attraversando uno dei periodi più neri degli ultimi anni» commenta Alberto Platini, vicepresidente dell’Unione industriale biellese per l'area Sindacale, Lavoro e Previdenza.

Tessile al tavolo
del Governo

E' intesa Stato Regioni sugli ammortizzatori sociali.
Platini: "Accordo prezioso per il distretto"

E’ stato fissato per il prossimo giovedì 26 febbraio a Roma il tavolo nazionale per il tessile. A confermarlo è Gilberto Pichetto, senatore Pdl: «Dal ministro Claudio Scajola – dice Pichetto – ho appreso che la riunione del tavolo anti crisi per il tessile è ormai indetta, a conferma che il governo intende affrontare in modo organico il problema delle difficoltà di questo settore. Intanto è stata raggiunta l'intesa tra Governo e Regioni in tema di ammortizzatori sociali. Quattordici i punti del documento per quanto riguarda i temi del sostegno del reddito e la politica del lavoro, più due punti che riguardano il Fondo aree sottosviluppate e la nettizzazione dei fondi da non conteggiare nel Patto di Stabilità: un'intesa che dovrà essere formalmente approvata nella sede della Conferenza Stato-Regioni. «L'accordo raggiunto è molto importante anche per la nostra Provincia e per il settore manifatturiero che, come sappiamo, sta attraversando uno dei periodi più neri degli ultimi anni - commenta Alberto Platini, vicepresidente dell’Unione industriale biellese per l'area Sindacale, Lavoro e Previdenza -.  Non solo, ma esso va nella stessa direzione di quanto, a livello territoriale locale, l'Uib, insieme con il sindacato e la Provincia, ha chiesto. Un complesso di richieste condivise nel Protocollo presentato lunedì scorso. Soprattutto, vengono confermate le iniziative di politica attiva del lavoro in capo alle singole regioni». L'Uib, in piena sintonia con Confindustria, ritiene giusto aver dato risposta immediata e significativa a tutti i lavoratori (anche a quelli che attualmente non usufruiscono degli ammortizzatori sociali tradizionali) e condivide il fatto che gli interventi di sostegno al reddito siano sempre strettamente collegati alla formazione, quindi non in una logica assistenziale, ma in coerenza con il workfare europeo. «Scriveremo al presidente della Regione, Mercedes Bresso, e all'assessore regionale al Lavoro, Angela Migliasso, per chiedere un incontro urgente, al fine di intervenire al più presto sulla nostra situazione locale» annuncia il vicepresidente Uib Alberto Platini.

(15 febbraio 2009)

Seguici sui nostri canali