Studenti ciceroni del Biellese Unesco
Da Viverone a Oropa, 12 allievi dell’Iis “Q. Sella” hanno raccontato il territorio.

Studenti ciceroni del Biellese Unesco.
La settimana avviatasi lunedì 11 marzo ha visto come protagonisti 12 studenti del nostro Istituto, che hanno aderito al progetto di interscambio culturale “Erasmus+ Follow Me” e sono stati coinvolti in una serie di attività in collaborazione con altri tre Paesi esteri.
I ciceroni
Sono, infatti, giunti a Biella, per un soggiorno di cinque giorni, ragazzi provenienti da Spagna, Portogallo e Croazia. Il gruppo, composto complessivamente da 30 studenti e 8 professori, si è impegnato per raggiungere l’obiettivo dell’iniziativa, ovvero la produzione e la diffusione di materiale incentrato su alcuni beni patrimonio dell’Unesco, lasciandosi condurre lungo il ricco itinerario proposto dalla nostra scuola e dai coordinatori dei lavori, i professori Roberto Borchia e Mauro Bazzano.
Tutti i dettagli in edicola oggi su Eco di Biella.