Quanto si può risparmiare con una caldaia a condensazione

Quanto è possibile risparmiare con una caldaia a condensazione? E’ davvero interessante capire come aumentare l’efficienza energetica, anche del 10% o del 15%, per ridurre le spese del 15%, nel caso di impianti ad alta temperatura, come i comuni radiatori, arrivando anche al 30%, in presenza di impianti a bassa temperatura, come ad esempio i pannelli radianti.
Quanto si può risparmiare con una caldaia efficiente
Una caldaia a condensazione riesce a garantire un risparmio molto importante anche in termini di combustibile. In funzione del tipo di impianto utilizzato, la riduzione può andare dal 10% al 30%. In pratica, considerando la vita media di una caldaia, ossia 15 anni, è possibile risparmiare cifre importanti, che raggiungono le decine di migliaia di euro.
La caldaia a condensazione rappresenta un’ottima opportunità per chi vuole installare un sistema per il riscaldamento in casa pratico e conveniente, soprattutto quando sono presenti impianti di riscaldamento a pavimento o per superfici ampie, con una temperatura di ritorno bassa.
E’ importante valutare la temperatura di mandata dell’apparecchio a condensazione, in considerazione il fatto che il funzionamento corretto si basa su una temperatura non troppo elevata.
Tutti i vantaggi di una caldaia moderna
I vantaggi di una caldaia a condensazione sono veramente tanti. La presenza del bruciatore che viene utilizzato in queste caldaie garantisce la possibilità di ridurre notevolmente sia i consumi di gas che l’emissione nell’atmosfera di sostanze pericolose. Dobbiamo poi ricordare che il meccanismo di funzionamento di queste caldaie riesce ad avere un rendimento che nel corso del tempo, durante il ciclo di vita della caldaia, è costante.
Inoltre, chi decide di installare una caldaia di questo tipo può mettere a punto dei condotti orizzontali per l’evacuazione che sono più semplici da realizzare rispetto ad esempio ad una canna fumaria sul tetto.
Quando conviene installare una caldaia a condensazione
Le caldaie a condensazione sono molto utili da impiegare soprattutto quando l’acqua di ritorno dai radiatori presenta una temperatura che è inferiore ai 50 gradi. In questo modo si potrà assicurare la differenza di temperatura tra i fumi di scarico e l’acqua.
Un altro fattore da valutare poi è quello che consiste nella frequenza di utilizzo della caldaia. Si tratta di un sistema molto utile, ad esempio, per chi possiede o ha intenzione di installare un impianto di riscaldamento a parete oppure a pavimento. Questo perché un’estesa superficie di scambio termico consente di ottenere delle temperature di mandata più basse.