il caso

Occupazione giovanile: Biella ultima

Nel 2021, la statistica é stata del 44,2%. Le imprese artigiane under 35 erano 392

Occupazione giovanile: Biella ultima
Pubblicato:

Occupazione giovanile: Biella ultima

Nel 2021, è stato del 44,2% il tasso di occupazione biellese dei giovani tra i 15 e 34 anni, mentre in provincia di Biella sono state 392 le imprese artigiane con a capo un imprenditore under 30. I dati sono stati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Piemonte. Al di sotto di questi dati, si agita il solito problema divenuto ormai essenziale in questi ultimi anni: le imprese biellesi faticano a trovare il 55% della necessaria manodopera qualificata giovanile. A livello nazionale, il tasso è del 52%. Non solo, ma, a livello nazionale, nel 2020, 1,1 milione di giovani under 35 era costituito da Neet (chi non studia e non cerca occupazione), mentre 40 mila giovani tra i 25 e i 34 anni sono espatriati per trovare lavoro.

Paradossi

Sono quelli che Confartigianato chiama io “paradossi del mercato del lavoro”. Il lato positivo, però, che esce dal report di Confartigianato è che a crescere è la voglia di fare impresa dei giovani italiani che ci fa guadagnare il record positivo di Paese europeo con il maggior numero di imprenditori e lavoratori autonomi under 35: ben 694 mila e sono 123.321 le imprese artigiane con a capo un under 35. Modulato a livello piemontese, il dato restituisce la seguente geografia: il Piemonte, con 12.265 imprese artigiane con a capo un under 30, si colloca al secondo posto (dopo la Lombardia 23.123). Tali aziende sono così suddivise: Torino 6.825; Cuneo 1973; Novara 852; Alessandria 849; Asti 581; Vercelli 448; Biella 392; Verbano 345. In Piemonte il totale delle imprese giovanili gestite da under 35 è complessivamente pari a 38.584.Ma i giovani imprenditori, che per reagire alla crisi puntano anche sulla qualità del personale, devono fare i conti con le complessità nel reperire manodopera specializzata e qualificata, soprattutto tra i loro coetanei. Nel 2021, infatti, le aziende hanno difficoltà a trovare 295mila under 30 con competenze digitali e 341 mila under 30 con competenze green.

Occupazione

Se nel Biellese, nel 2021, il tasso di occupazione dei giovani di età compresa tra i 15-34 è stato del 44,2% (-6,5% sul 2019 anno pre-pandemia), esso mette Biella all’ultimo posto tra le province piemontesi. A livello provinciale, infatti, il tasso di occupazione nel 2021 dei giovani tra i 15 e i 34 anni è risultato così suddiviso: Torino 46,1% (-0,6% rispetto al 2019); Cuneo 56,5% (+0,6% rispetto al 2019); Asti 49,5% (-0,7% rispetto al 2019), Alessandria 52,4% (+4,3% rispetto al 2019); Novara 47% (-0,4% rispetto al 2019); Vercelli 45,5% (-1,7% rispetto al 2019) e Verbano 47,4% (-2,9% rispetto al 2019).
Giovanni Orso

Seguici sui nostri canali