Nella rete di imprese Magnolab un nuovo partner: la bergamasca Canalair
L'azienda bergamasca leader nella realizzazione di impianti per la filtrazione dell'aria in ambito industriale è il 18° partner della rete di imprese
MagnoLab si arricchisce di un nuovo partner (il 18esimo) nella sua rete di imprese associate. Si tratta di Canalair, azienda bergamasca nata oltre trent'anni fa (1991) Canalair leader nel settore industriale del consizionamento dell'aria: Canalair dimensiona, progetta, costruisce ed installa impianti completi per filtrazione, umidificazione, condizionamento, ventilazione, riscaldamento e raffreddamento per l'industria di qualsiasi genere.
Giovanni Marchi: "Ingresso cruciale per la crescita del nostro network"
"L’ingresso di Canalair in MagnoLab come Associate rappresenta un elemento cruciale per la crescita del nostro network. Oltre al prestigio dell’azienda e alla sua presenza in molteplici settori, la vasta esperienza specialistica che offre in diversi ambiti applicativi costituisce una risorsa strategica per promuovere lo sviluppo di soluzioni di economia circolare - le parole di Giovanni Marchi, presidente MagnoLab - Il 2024 è stato un anno di grande crescita per MagnoLab: il numero delle aziende aderenti è più che raddoppiato, ma ritengo che l’aspetto
più rilevante risieda nella qualità della partecipazione che ciascuna delle aziende ha saputo esprimere, attraverso la condivisione di obiettivi, di progettualità, di competenze e di strumenti. Ritengo che il punto di forza emergente di MagnoLab sia proprio questo impegno autentico e proattivo verso la ricerca di soluzioni concrete di circolarità”.
Il cero di Canalair: "Orgogliosi di questa collaborazione"
Maurizio Braga, CEO di Canalair: "Siamo orgogliosi ed entusiasti di aver siglato questa nuova collaborazione con MagnoLab. Crediamo fortemente che il lavoro in rete sia la chiave del successo per il futuro di domani. Il lavoro in rete non è solo una strategia, ma un valore che
guida la crescita e l’innovazione per permetterci di affrontare le sfide del mercato, sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e innovative. L’obiettivo di canalair sarà quello di mettere a disposizione tutta la sua esperienza ed il suo know-how maturati in più di 30 anni di operatività per poter sviluppare soluzioni e progetti sempre più all’avanguardia”.
Le 18 aziende che compongono il network e la mission di MagnoLab
Partner: Achille Pinto, DBT Fibre, De Martini, Marchi & Fildi, Filidea, Di.Vé, Pattern, Pinter Group, Maglificio Maggia, Tintoria Finissaggio 2000.
Associate: CanalAir, Norsk Tekstilgjenvinning, YHub.
Sponsor: Algecar, Corino, Datatex, Savio Macchine, Tomsic.
Nel 2023 è stata completata la realizzazione della rete fisica di impianti pilota di MgnoLab, installati in un’unica sede a Cerrione, in frazione Magnonevolo, dove è possibile sviluppare in modo collaborativo prodotti e processi innovativi con cicli di sperimentazione rapidi e snelli. Questo contesto unico permetterà di concentrare le attività di prototipazione da presentare ai futuri clienti e di sperimentare soluzioni in termini di prodotto e di processi da trasferire in modo diretto negli impianti dei partner, per poi procedere con la produzione in scala.
Gli impianti pilota sono costituiti da macchinari di produzione industriali su cui sviluppare nuovi progetti in condizioni rappresentative delle realtà industriali. Offrono la possibilità di lavorare in modo slegato dai vincoli della produzione e di interagire in modo diretto con i partner della filiera.
Questo contesto prevede la possibilità di misurarsi con i principali anelli della filiera tessile, dalla preparazione delle fibre alla filatura, tessitura, tintoria e finissaggio.
L’obiettivo del progetto, dunque, è realizzare un luogo, non solo fisico, dedicato all’innovazione nel settore tessile, condividendo obiettivi, intraprendenza e lungimiranza. Partendo da questi presupposti, la rete di MagnoLab è aperta a nuove realtà che vogliano partecipare.
INFO: http://www.magnolab.com/