Milano Unica a doppia crescita

Milano Unica a doppia  crescita
Pubblicato:
Aggiornato:

La XXII edizione di Milano Unica, salone italiano del tessile e accessori (nella foto Sartini), che si è tenuta a Fieramilanocity e si è chiusa oggi,  ha registrato un significativo incremento complessivo (+ 13%) del numero di aziende che hanno preso visione delle collezioni per la stagione Primavera/Estate 2017, rispetto all'edizione di febbraio 2015. In crescita a due cifre sia la presenza di aziende italiane (+13,8%), sia estere (+11%). Un dato che, a sua volta, era stato preceduto dall'aumento del numero di espositori  passati dai 361 di febbraio 2015 a 371. Gli espositori europei sono stati 72 ai quali vanno aggiunti rispettivamente i 40 e i 13 degli Osservatori Giappone e Corea. Il totale generale è stato, dunque, di 424 contro i 399 espositori totali registrati 12 mesi fa  (+ 6%). "La XXII edizione di Milano Unica - ha commentato il presidente Ercole Botto Poala -, è risultata straordinaria per più motivi. Il primo riguarda l'aumento del numero delle Aziende che hanno visitato i nostri stand, a cui ha corrisposto la generale soddisfazione che ho riscontrato tra i nostri espositori per la qualità dei contatti intercorsi. Non posso, inoltre, non sottolineare con soddisfazione che ciò sia avvenuto nel momento dell'avvio della mia presidenza". Prossimo appuntamento  il  16, 17 e 18 marzo a Shanghai per la IX edizione di Milano Unica Cina.
R.A.

La XXII edizione di Milano Unica, salone italiano del tessile e accessori (nella foto Sartini), che si è tenuta a Fieramilanocity e si è chiusa oggi,  ha registrato un significativo incremento complessivo (+ 13%) del numero di aziende che hanno preso visione delle collezioni per la stagione Primavera/Estate 2017, rispetto all'edizione di febbraio 2015. In crescita a due cifre sia la presenza di aziende italiane (+13,8%), sia estere (+11%). Un dato che, a sua volta, era stato preceduto dall'aumento del numero di espositori  passati dai 361 di febbraio 2015 a 371. Gli espositori europei sono stati 72 ai quali vanno aggiunti rispettivamente i 40 e i 13 degli Osservatori Giappone e Corea. Il totale generale è stato, dunque, di 424 contro i 399 espositori totali registrati 12 mesi fa  (+ 6%). "La XXII edizione di Milano Unica - ha commentato il presidente Ercole Botto Poala -, è risultata straordinaria per più motivi. Il primo riguarda l'aumento del numero delle Aziende che hanno visitato i nostri stand, a cui ha corrisposto la generale soddisfazione che ho riscontrato tra i nostri espositori per la qualità dei contatti intercorsi. Non posso, inoltre, non sottolineare con soddisfazione che ciò sia avvenuto nel momento dell'avvio della mia presidenza". Prossimo appuntamento  il  16, 17 e 18 marzo a Shanghai per la IX edizione di Milano Unica Cina.
R.A.

Seguici sui nostri canali